Ballata triste a due voci - Dina Ravaglia - copertina
Ballata triste a due voci - Dina Ravaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ballata triste a due voci
Disponibilità in 11 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 11 gg lavorativi

Descrizione


È un racconto a due voci, sommesso come una poesia intimista e duro come un assolo heavy metal. È la storia dell'incontro inatteso di due mondi deserti, quello del diciannovenne Theo, chitarrista rock, e di Giada, la ventisettenne maestra elementare di suo fratello. Un incontro che produce scintille e mostra come l'incendio che divampa, anziché distruggere, finisce per creare. Perché le cose insolite non necessariamente sono destinate a fallire, e a volte le strade tortuose ci portano a destinazione. Narrato in prima persona, in un duetto di voci e punti di vista, il romanzo esplora le parti buie e intime dei due protagonisti, affrontando anche il tema della depressione conseguente le drammatiche vicissitudini della vita di Theo, quali la morte della madre e un'accusa infondata ma infamante che gli costerà molto cara, in termini di violenza e separazione. Ma il romanzo affronta anche la zona luminosissima dell'amore: quello innato per la musica, quello incondizionato per un fratello e quello dolce e passionale tra i due protagonisti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 marzo 2022
384 p., Brossura
9791254581223

Valutazioni e recensioni

  • Comntessenoir
    Blog Le passioni de La Comntesse Noir et Mrshades

    È una storia tragica, difficile da digerire. Theo, un diciannovenne chitarrista appassionato di rock e metal, e Giada, la maestra d’elementari di suo fratello. Diciannove anni lui, ventisette anni lei. Alla già discreta differenza d’età si aggiunge un substrato intimistico e psicologico fatto di traumi da rielaborare e un conflitto nei confronti di sé stessi del quale non staremo qui a rivelare alcun epilogo. Dovrete scoprirlo in un solo modo: leggendo questo romanzo. La costruzione del romanzo alterna i point of view dei due protagonisti fino all’inserimento d’un terzo: il come e in che contesto esso s’inserisce non lo riveleremo, poiché è difficile addentrarsi nell’analisi di Ballata Triste A Due Voci senza scadere in spoiler clamorosi. Resta un retrogusto dolceamaro, più amaro che dolce a ben dire, ben reso dalla sapiente penna di Dina Ravaglia nel suo essere equilibrata, precisa e chirurgica nel saper mettere in scena una tragica rappresentazione umana. L’amore è tormento, dannazione, vissuto con rabbia, gioia, frustrazione e intensità. Il vasto spettro di pulsioni e vitalità emotive fattesi manifeste in Ballata Triste A Due Voci, unite dalla passione per la musica, trovano in queste pagine il proprio amarore in una sorta di liberazione catartica alla quale il lettore può attingere. Assolutamente da non perdere!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it