Il debutto in palcoscenico della Callas nel Ballo in maschera di Verdi fu alla Scala nel 1957, un anno in cui cantò anche, a Milano, La sonnambula e Anna Bolena. E come in questa incisione realizzata l’anno prima, il suo partner nel più esaltante duetto fra tenore e soprano scritto da Verdi (nel secondo atto) fu Giuseppe di Stefano. Fu anche l’ultima volta che la Callas e di Stefano apparvero insieme in un’opera, anche se si ritrovarono negli anni Settanta per la regia dei Vespri siciliani a Torino e per una serie di concerti in Europa, negli Stati Uniti, in Canada, nella Corea del Sud ed in Giappone. Gramophone definì questa incisione del Ballo come “una delle più convincenti interpretazioni della Callas”.
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it