La bambina che sognava il cielo - Alejandro Parisi - copertina
La bambina che sognava il cielo - Alejandro Parisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La bambina che sognava il cielo
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


E il 1939, e la vita di Nusia, cinque anni, scorre tranquilla a Leopoli. Il padre ha un laboratorio di sartoria, e Nusia, con la sorella Fridzia, ama giocare per le strade della città, inventando sempre nuovi giochi. Ma quei tempi stanno per finire. Nei cieli europei si addensano non solo le ombre di una guerra, ma anche quelle dell'odio e dello sterminio. E quando, dopo i russi, saranno i tedeschi a occupare la sua città, per la famiglia di Nusia, ebrea, il cielo appare definitivamente minaccioso. E per questo che suo padre, per salvare almeno lei, la consegna nelle mani di una donna cattolica, che la porterà in un orfanotrofio a Varsavia. Con un altro nome, con i documenti trovati chissà come di un'altra bambina. Una bambina cattolica. A vivere una vita che non è la sua, ma che è la sua unica salvezza. E questa sarà la storia di Nusia - una storia realmente accaduta che Alejandro Parisi, giovane scrittore argentino, trasforma in un romanzo trascinante. La vicenda di una bambina sola con la promessa fatta a suo padre, che porta su di sé il peso dei segreti e delle bugie, e dell'amore per la famiglia perduta. Ma che, grazie a un'inaspettata capriola del destino, ritroverà, alla fine, se stessa. E saprà qual è la strada da percorrere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

261 p., Rilegato
9788856657234

Valutazioni e recensioni

  • Un libro aperto per caso, che è divenuto già pezzo fondamenta della mia collezione. Mi ha stupito piacevolmente non per la trama, abbondantemente trattata, ma per lo stile, pacato e deciso al tempo stesso. È il 1939, e nella capitale ucraina il padre di abusiva e Fridzia gestisce una sartoria, proprio all'alba della seconda guerra mondisle, con l'arrivo dei tedeschi a occupare la cittadina. Per mettere in salvo sua figlia Nusia, decide di affidarla ad una donna che avrebbe dovuto modificare l'identità della piccola e portarla in orfanotrofio, affinché potesse salvarsi dal genocidio nazista, dimenticando non solo la sua identità, ma anche la verità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it