Continua la bellissima saga che vede per la terza volta l'ispettrice Elena Blanco alle prese con un caso ancor più complesso degli antecedenti perché tocca da vicino la BAC e le relazioni all'interno della squadra. Alcune scene sono degne del primo Stephen King... I dialoghi mai banali, conducono il lettore/la lettrice nei meandri di una psiche a dir poco malata. Tantissimi i colpi di scena. "Non si esce indenni dall’inferno"... così si conclude un romanzo in cui più volte Zárate afferma che ogni morte uccide un pezzo di anima all'interno di ogni agente della squadra. Avverrà ancora questa volta... Dietro le quinte, inoltre, come nei romanzi precedenti, la strumentalizzazione di bambini vittime dei giochi di potere di adulti e di famiglie disfunzionali. Ancora una volta Carmen Mola scrive (!) un romanzo che si legge tutto di un fiato.
La bambina senza nome. Il terzo caso dell'ispettrice Elena Blanco
«Tutti abbiamo dei segreti che vanno rispettati: quando una persona rimane senza segreti, ha perso tutto.»
«Intrepida, trasgressiva, Elena Blanco si districa in una realtà molto complicata, densa di violenza, pregiudizi e segreti indicibili, mentre il ritmo della narrazione corre serrato fino all'ultima pagina.» - Corriere della Sera
Madrid. Nel quartiere di Usera, lampade e dragoni colorati sfilano per festeggiare il Capodanno cinese: inizia l'anno del maiale. Chesca Olmo, coordinatrice della Brigada de Análisis de Casos, non è tanto in vena di divertimento, ma quella sera conosce un uomo e decide di trascorrere la notte con lui. La mattina dopo, quando riapre gli occhi, si trova in un seminterrato, nuda, con polsi e caviglie legate a un letto. Ricorda, nella nebbia delle ore precedenti, tre uomini che la circondano e la osservano con occhi famelici. Poi più niente, soltanto dei grugniti e un odore insopportabile. Le tracce di Chesca si perdono nel nulla. Per ritrovarla, i membri della BAC non hanno altra scelta che rivolgersi all'ex ispettrice Elena Blanco: ha lasciato la polizia da più di un anno, ma è l'unica capace di risolvere i casi apparentemente impossibili, e di certo non volterà le spalle a un'amica in pericolo, anche se questo significa dover affrontare i traumi del passato e rivedere Ángel Zárate, collega fidato e forse qualcosa di più. Ben presto le indagini portano alla luce una verità imprevista: nella vita di Chesca c'è un lato oscuro che nessuno, proprio nessuno, conosce. E questo rende la sua ricerca molto più difficile. Carmen Mola torna con il terzo capitolo della saga che ha cambiato il thriller spagnolo. Una corsa contro il tempo in cui ogni decisione ha un prezzo da pagare. Perché una cosa è certa: non si esce indenni dall'inferno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fra Max 03 giugno 2025Carmen Mola (Cortés, Martínez e Mercero) non si smentisce mai!
-
Enrica 27 dicembre 2024Bellissima saga
Per gli amanti del thriller e con stomaco forte, è una trilogia che vi consiglio assolutamente. Da leggere in ordine. È crudo ma non vi deluderà
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it