I bambini del giardino dell'amore. Come capire e guarire le emozioni che uccidono
In questo momento di difficoltà socio-economica sul pianeta Terra, ognuno di noi desidera trovare una strada per riscoprire gioia, allegria, amore e comprensione per sé stesso e gli altri. La paura, la rabbia, le offese, le frustrazioni e tante altre emozioni simili ci uccidono. Come possiamo affrontarle e guarire da esse? In questo libro, attraverso una "favola per ragazzi e adulti" possiamo trovare una strada semplice ed efficace per vivere in un mondo paradisiaco. Attraverso un racconto surreale in cui sette ragazzi, alla guida di un saggio Maestro si impegnano a cambiare il mondo, gli autori svelano quali sono le sette "Ferite emozionali" che ci impediscono di condurre una vita gioiosa e serena e come superarle in modo da affrontare lo studio e la vita stessa senza difficoltà. Dislessia, disgrafia, discalculia e altre situazioni difficili posssono così essere migliorate attraverso una tecnica semplice e poco impegnativa, da eseguire tutti i giorni. Questo percorso, dal nome "emonia", eseguito con consapevolezza e costanza, ci permette di godere di una ottima salute Pisco-fisica entrando in armonia con il pianeta Terra. Tu, Lettore, trova la tua ferita, siediti sulla giusta sedia e la magia della "Guarigione" si avvererà anche per te.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it