Un libro che rimane nella mente ma soprattutto nel cuore. L'ho letto la prima volta qualche anno fa e non l'ho più dimenticato. Libro fantastico che tratta argomenti terribili visti dagli occhi di un bambino. Vengono raccontati avvenimenti vissuti realmente e ciò tocca ancora di più il cuore. Questo libro ci permette di comprendere quello che passa per la testa di un bambino durante avvenimenti atroci come quelli avvenuti durante la seconda guerra mondiale, tutto ciò che facevano i soldati e la voglia di Alex (il bambino diventato grande) di dimenticare tutto quello che ha vissuto e di costruire una vita diversa e migliore. Il libro, scritto dal figlio del bambino protagonista di questo libro, è scritto davvero bene e consiglio di leggerlo almeno una volta nella vita per permettere a chi lo legge di conoscere gli avvenimenti del passato e cerchi nel suo piccolo di non far avvenire mai più tutto ciò.
Il bambino senza nome
«È una storia incredibile. Così avventurosa, sorprendente e atroce da sembrare il soggetto di un grande film.» la Repubblica Mark ha da poco iniziato la sua vita da ricercatore a Oxford quando suo padre Alex bussa alla sua porta con un angoscioso segreto da confessare. I brandelli di quel segreto sono rinchiusi in una logora valigia che custodisce i ricordi evanescenti e ossessionanti che per quasi settant'anni suo padre ha cercato di seppellire sotto il peso dell'oblio, mentre brandelli di immagini confuse riaffioravano dal buco nero della memoria. Tocca a Mark ora aiutare suo padre a ricostruire la sua storia, l'epopea tragica e assurda, incredibile eppure drammaticamente reale, di un bambino bielorusso ebreo di cinque anni che è scampato avventurosamente allo sterminio della sua famiglia e del suo villaggio, ha vagato per nove mesi da solo nei boschi, tra la neve e i lupi, è stato catturato da un'unità lettone filonazista, è stato portato davanti al plotone di esecuzione e lì, le spalle contro il muro della scuola, ha rivolto al sottoufficiale che stava per premere il grilletto una strana, perfetta domanda da bambino: «Puoi darmi un pezzo di pane, prima di spararmi?». È stata quella strana domanda a salvargli la vita, anche se non è bastata a preservarlo dalle beffe del destino: le SS decidono di prendere quel bambino dai capelli biondissimi e dagli occhi cerulei come loro mascotte, per farne una mascotte da utilizzare per la propaganda. Ora vuole ricordare, Alex, ritrovare le sue radici, la sua famiglia, il suo passato, vuole sapere tutto, anche il suo nome, perché quello con cui è cresciuto, si è sposato, ha generato tre figli, Alex Kurzem, non è che il nome falso che gli diedero su un foglio di via.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
in assoluto è tra i più bei libri che abbia letto! Nonostante la storia, non certo facile da trattare, il libro è scritto perfettamente, la lettura non risulta mai complicata e pesante, e ad ogni pagina si ha voglia di leggere la seguente e la seguente ancora.... e magari si decide di interrompere la lettura proprio perchè il racconto ci colpisce il cuore (ci sono scene molto intense) e si ha bisogno di riflettere per continuare. E' stupendo.
-
VALERIA POMPA 28 settembre 2010
una storia che ha dell'incredibile. Se solo qualcuno avesse provato ad immaginare di scrivere un romanzo con questa trama, credo che sarebbe apparso troppo inverosimile. Eppure, è una storia reale, purtroppo. Mi sono commossa non poco leggendo questo libro, e confesso che mi sembrava di essere lì, insieme a Mark, mentre il padre gli raccontava a sprazzi il proprio passato chiedendolo di aiutarlo a saperne di più. Unica cosa su cui devo dare un voto negativo, è il fatto che capita di perdersi un po' nei dialoghi. Non sempre si riesce bene a capire chi sia a parlare e se ciò che si sta leggendo, faccia parte di un ricordo ormai passato, o del presente.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows