Questo libro mi è stato caldamente consigliato da un'amica che lo ha paragonato al più famoso "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve". Sinceramente, per come ne aveva parlato lei, mi aspettavo di trovarmi davanti ad un libro che mi avrebbe strappato grandi risate, che mi avrebbe divertita parecchio. Invece così non è stato. Non che il libro non sia piacevole. E' scritto abbastanza bene, si legge volentieri e c'è sempre quel pizzico di curiosità che spinge ad andare avanti nella lettura. Però...però non è così divertente come il titolo stesso potrebbe far supporre. E' una lettura leggera, ma nulla più. A tratti inconsistente, a tratti troppo surreale. Sembra quasi che l'autrice si sia sforzata di creare situazioni sempre più forzate pur di andare avanti con la narrazione. Un po' come quando, da piccole, cercavamo di scrivere "largo" nei temi, per far sì che il numero della pagine aumentasse!
La banda degli insoliti ottantenni
I loro giorni trascorrono all'insegna della noia e dell'avvilimento, specie da quando il nuovo proprietario dell'istituto ha tagliato tutte le spese: cibo, divertimenti e persino le decorazioni natalizie! Tanto che arrivano a pensare che starebbero meglio in prigione, dove almeno la mensa funziona. Perché allora non evadere e commettere una rapina, per venire incarcerati? Il primo colpo della scombinata gang non va però come avevano previsto, così decidono di rimediare pianificando il furto del secolo. Ma essere arrestati non è semplice come si immagina e quando finalmente finiscono al fresco si accorgono di aver sopravvalutato la vita e gli agi di quel "ricovero". Anzi, tra rigide gerarchie, mafiosi slavi e criminali senza scrupoli che farebbero di tutto per impossessarsi del loro bottino devono far ricorso a ogni possibile stratagemma per uscirne incolumi. Dove porterà la rocambolesca avventura di questa banda di intrepidi Lupin dai capelli grigi? Chiunque li incontri farebbe meglio a mettersi al riparo...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Daniela Fasano 09 marzo 2017
Non so cosa avevo in testa quando ho pensato di comprare questo libro. Forse mi ha attirata il prezzo o la copertina dai colori accesi e la premessa/promessa (non mantenuta) di potermi fare quattro risate..? È una lettura, per carità, leggera (fin troppo), carina, etc..ma sinceramente non ho trovato la trama e neanche gli arzilli protagonisti particolarmente divertenti. Esistono libri che regalano un po' di evasione e di -leggerezza-, appunto, senza però essere frivoli o inutili come il volume in questione. Consiglio di leggere altro.
-
LUCIA CIPELLETTI 08 marzo 2017
Ho comprato questo libro per un regalo di Natale per mia mamma; a lei era piaciuto molto, l'aveva divertita. Ho provato a leggerlo: una delusione totale. Lo stile è molto scorrevole, si legge velocemente (in uno/due giorni al massimo); la trama non è complicata da seguire e il gruppo di anziani attorno a cui ruotano le vicende è simpatico. Ci sono momenti buffi, divertenti, ma nel complesso risulta poco brillante, quasi scialbo. E' un libro che si legge per saper come va a finire, non per come è scritto, non per via di una trama particolare. E' un libro leggero quindi, senza particolari pretese e senza particolari "innovazioni". Se leggete perché apprezzate lo stile di scrittura, se leggete per scoprire cose nuove o provare particolari emozioni non è il libro per voi. Se invece volete un libro leggero, facile e veloce da leggere sul tram mentre andate al lavoro o sotto l'ombrellone in spiaggia potrebbe piacervi. Ho letto da una recensione che dovrebbero fare una serie TV: credo che potrebbe risultare più azzeccata del libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it