L autore è uno tra i miei preferiti ma in questa prima opera della triologia dei brocchi sono rimasto un po’ con amaro in bocca…la storia sfila via quasi impalpabile bei protagonisti in mezzo a un mondo che sta cambiando e tanta buona musica e birra…poteva fare di più!! Però una discreta lettura
La banda dei brocchi
Trotter, Harding, Anderton e Chase: sembra il nome di un prestigioso studio legale; in realtà si tratta di un quartetto di giovani amici, che frequenta un liceo elitario di Birmingham, quel tipo di scuola che preleva giovani intelligenti dal loro background ordinario e li fa atterrare in una classe sociale diversa da quella dei loro genitori. I ragazzi sono destinati a carriere importanti, mentre i genitori rimangono impantanati nel loro mondo di matrimoni sciovinisti, scontri sindacali, guerre di classe e di razza e ignoranza culturale. Siamo negli anni Settanta, anni in cui si susseguono sconvolgimenti sociali, lotte politiche, attentati dell'Ira. Su questo mare in tempesta cercano di destreggiarsi, con alterne fortune, i quattro ragazzi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
puzzone 29 luglio 2025mezzo mezzo
-
victor 09 gennaio 2025grande scoperta
primo libro di Coe che leggo e le aspettative non sono state deluse: ho scoperto un autore dalla penna davvero magica. La storia di per se non mi ha entusiasmato, ma il cabaret di personaggi e sopratutto le descrizioni dei luoghi e degli anni 70 britannici regalano con questo libro una piacevole lettura.
-
gstab 08 gennaio 2025La banda dei brocchi
I brocchi, gli sfigati di turno, che poi tanto sfigati non sono, rappresentano quasi nella loro totalità la stratificazione sociale britannica degli anni '70. In una forma mista tra il ricordo in memoria dei vecchi tempi al pub davanti ad una pinta di birra, l'autobiografia e l'articolo di giornale, Coe ci fa respirare l'aria di Birmingham, delle sue ciminiere, dei canali, delle Midlands. Con uno stile leggero, ironico e spensierato affrontiamo i turbamenti adolescenziali, i primi amori, le grandi aspirazioni. Gli eventi storici rimangono in secondo piano, sono uno sfondo che non tocca i nostri ragazzi, così vicini e legati alla Storia ma tutti presi dalle proprie storie personali. Il loro presente entrerà prepotentemente nei loro destini solo in occasioni ben definite, ma cambierà loro la vita. Tra paura dell'Ira, lotte proletarie, razzismo e albori della musica di rivolta vediamo un gruppo crescere, iniziare a prendere decisioni ed entrare nell'età adulta. Le loro vite rimangono aperte, non meglio definite, rimandando i destini dei Brocchi al "Circolo chiuso", pubblicato da Coe tre anni dopo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it