Un libro interessante, preciso, minuzioso nei dettagli e nella raccolta bibliografica e storiografica. Impeccabile in ogni parte, capacebel complesso di essere super-partes ed obiettivo nella descrizione dei fatti. Unico "neo", delle oltre 500 pagine, la valutazione, con due pesi e due misure, in cui mentre il governo siriano "aveva permesso agli intrusi di scatenarsi all'interno dell'ambasciata (e) di violare la sovranità del territorio statunitense", la scelta dell'ambasciatore Ford di dirigersi ad Hama privo di permesso non è considerata un'ingerenza nelle questioni siriane e una violazione del territorio dello stato arabo bensì un tentativo di evitare l'intervento dell'esercito (che poi non ci fu!) sebbene (lo dice l'autore stesso), pur affermando (su che basi!) "che sarebbe stato senza dubbio uno scontro", "nessuno potesse indovinare cosa sarebbe successi esattamente e come sarebbe finita". Libro, ad ogni modo, da leggere!
Bandiere nere. La nascita dell'Isis
Vincitore del Premio Pulitzer 2016 – categoria General Nonfiction
Quando, nel 1999, il Governo della Giordania concesse l'amnistia a un gruppo di prigionieri politici detenuti in un carcere di massima sicurezza in mezzo al deserto, non aveva la minima idea che tra di essi ci fosse anche Abu Musab al-Zarqawi, un terrorista capace di diventare in pochi anni l'architetto del movimento più pericoloso del Medio Oriente prima, e del mondo intero poi. "Bandiere nere" di Joby Warrick mostra come la determinazione di un solo uomo e gli errori strategici dei presidenti americani George Bush e Barack Obama abbiano permesso che le bandiere dell'ISIS si issassero sull'Iraq e la Siria, prima di spargere sangue in tutto il mondo. Sulla base di informazioni ad altri inaccessibili, ottenute sia da fonti giordane che della CIA, Warrick tesse una dettagliata cronaca - attimo dopo attimo, fatto dopo fatto - della nascita e crescita di un mostro che ha adepti in tutto il mondo, e che sta colpendo tanto l'Europa e gli Stati Uniti, quanto l'area mediorientale e oltre. Una storia raccontata dal punto di vista di spie, diplomatici, agenti dei servizi segreti, generali e capi di stato, molti dei quali compresero in anticipo la minaccia, ne intravidero la maggiore pericolosità rispetto a quella di al-Qaida, cercarono di arrestarne in tempo la violenza, ma non vennero ascoltati. "Bandiere nere" rivela il lungo arco di vicende che ha portato alla costituzione della trama terroristica più pericolosa che l'Occidente abbia mai conosciuto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
spanogiuseppe 22 maggio 2023Ottimo testo di storia contemporanea
-
Rossana del zio 01 ottobre 2019
Consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it