Il banditismo nel Mezzogiorno moderno tra punizione e perdono
Venditore:
Informazioni:
cod. int. gz37 condizioni: Buone, segni lievi dovuti al fattore tempo, qualche fioritura sparsa, presenza di una nota e dedica dell'autore autore: Gaudioso, Francesco pubblicazione: Galatina (Le), Congedo Editore, 2001 lingua: italiano collana: Univ. Le-Dip. st. stor. Med. età mod., 53 pagine: 192 pp., ill. a colori, brossura alettata dimensione: 17x24 cm. ISBN : 9788880864028 descrizione: INDICE Introduzione Parte prima BANDITISMO E BRIGANTAGGIO: DEFINIZIONE E CARATTERI Capitolo I Banditismo, fuoruscitismo, brigantaggio: una riflessione terminoloaica Capitolo II I caratteri del banditismo d`antico regime Parte seconda LA LOTTA AL BANDITISMO DURANTE L`ETÀ SPAGNOLA Capitolo I "Anteporre la misericordia al rigore della giustizia": sistemi punitivi e politiche indultale nell`età di Filippo II Capitolo II Tra repressione e premialità: il governo del fenomeno banditesco da Filippo III al marchese del Carpio Parte terza DAL VICEREGNO AUSTRIACO ALL`AVVENTO DEI BORBONI Capitolo I "Accomodare gli accordi": età austriaca e misure d`indulgenza Capitolo II Le politiche repressivo-premiali del regime borbonico Appendice documentaria Indice dei nomi . 192. . Buono (Good). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it