Barchette di carta. Antologia poetica per i bambini palestinesi
Per andare avanti, delle volte, bisogna necessariamente guardare indietro, tornare allo sguardo bambino che avevamo un tempo. Questo serve a capire che tipo di adulto vogliamo essere oggi e che occhi vogliamo che abbia il futuro dei nostri figli, tutti i figli del mondo. Attraverso un viaggio tra le luci e le ombre del passato degli autori, attraverso la loro capacità di recuperare e proteggere la voce dell'infanzia, propria e altrui, questo libro si propone come aiuto per tutti quei bambini che oggi vivono la catastrofe di Gaza. Donando i ricavati all'Unicef di Bologna che li destinerà ai bambini palestinesi, “Barchette di carta” diventerà cibo, medicine, cure, per il loro terribile presente, perché vogliamo che abbiano un futuro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it