Barocco e classicismo
Opera più di tutte fortunata di uno dei maestri della storiografia dell’ultimo secolo, Barocco e classicismo è un grande quadro di sintesi sull’universo che ha contribuito in modo decisivo a modellare il volto del nostro Occidente moderno. L’analisi raffinata dei fenomeni artistici si combina con l’affresco dei contesti sociali, l’elaborazione degli stili di espressione viene a intrecciarsi con il ruolo delle istituzioni, la gestione del potere, la forza creativa dell’elemento umano. L’esplorazione prende avvio dal grande cantiere di Roma “triumphans”, ancora fulcro di gravitazione di una cristianità per altro ormai frantumata al suo interno, vivacissimo laboratorio di sperimentazione dei nuovi modelli che trovarono in Bernini e Borromini i loro esiti più affascinanti. Poi si seguono le vie di espansione del nuovo orientamento barocco, in dialettica con i retaggi del classicismo, verso l’accogliente mondo francese, dove cominciava ad affermarsi l’astro della monarchia di Luigi XIII e del Re sole, verso l’Europa centrale dominata dagli Asburgo, quindi nel cuore delle terre dell’Impero, verso le periferie della galassia slava, polacco-lituana e russa, ma anche verso i margini insulari della potenza inglese. Su un’altra direttrice, il barocco sottolineava la sua prevalente vocazione mediterranea e l’ancoraggio privilegiato al retroterra cattolico radicandosi nel contesto iberico e da qui, rivestito di caratteri originali, si lanciava verso l’inculturazione del patrimonio europeo sulle frontiere delle sue sempre più ramificate proiezioni coloniali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:10 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it