Barry Lyndon - William Makepeace Thackeray - copertina
Barry Lyndon - William Makepeace Thackeray - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 77 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Barry Lyndon
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'autore della "Fiera delle vanità" rievoca le picaresche avventure di un ribaldo irlandese truffatore, spadaccino, seduttore, tanto cinico quanto affascinante. E al tempo stesso fa rivivere con sottile ironia ambienti e caratteri cari ai grandi romanzieri del XVIII secolo. Dal romanzo di Thackeray è stato tratto il celebre film di Stanley Kubrick.

Dettagli

3 settembre 2008
XXV-368 p., Brossura
The memoirs of Barry Lyndon
9788817025010

Valutazioni e recensioni

  • Patrizia Calabrese

    Chi l'ha detto che il protagonista di un romanzo debba essere sempre generoso e animato da buone intenzioni? William M. Thackeray ci racconta la vita e le gesta di un eroe del tutto originale, che cura solo i propri interessi a discapito di chiunque, uscendone sempre intimamente convinto di essere nel giusto. Un personaggio dall'estrema modernità, che ci ricorda come non mai che il male non fa altro che perseguire il suo bene.

  • ALESSANDRO DUMAS

    Bisogna dire che Barry Lyndon per l'epoca in cui fu scritto, venne considerato da alcuni un romanzo davvero innovativo, in quanto presentava in tutta la sua forma la presenza di un "falso eroe". Barry è tutto ciò che uno possa immaginare imbroglione, cinico, egoista, spavaldo, ecc. ma sopratutto molto superstizioso. Nel complesso resta una grande opera scritta con eleganza e maestria, differenziandosi da un semplice romanzo di cappa e spada.

Conosci l'autore

Foto di William Makepeace Thackeray

William Makepeace Thackeray

1811, Calcutta

Rimasto in tenera età orfano del padre, che era un alto funzionario della Compagnia delle Indie Orientali, studiò alla Charterhouse School di Londra e a Cambridge, senza però completare i corsi universitari. Dopo alcuni viaggi sul continente, tentò la carriera forense, che poi abbandonò per recarsi a Parigi dove studiò disegno, iniziando al tempo stesso una intensa attività giornalistica. Appunto a Parigi incontrò e sposò, dopo un breve fidanzamento, la diciannovenne Isabella Shawe, prototipo di molte dolci e indifese figure femminili che appaiono nei suoi romanzi. Tornato in Inghilterra nel 1837, pubblicò articoli e romanzi su vari giornali, tra cui la serie di bozzetti Le carte di Yellowplush (The Yellowplush papers, 1838)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore