La Bàsa sal Dulsa. Poesie 1970-2010
Scrive qui un poeta, in una 'lengua' della Bassa Lombardia che affonda nei gutturali e nei soffiati, nei sonori e nella comunicazione delle genti di piccoli paesi, già rurali, in ultime terre cremonesi. Spazio d'azione del libro è una provincia di cascine abbandonate, di migrazioni e di piccole storie, un panorama in cui si spendono i resti di un mondo contadino in liquidazione. Si accendono tuttavia ancora giorni, albe e tramonti, le stagioni che mutano su un popolo minuto, un presepe di volti, di idiomi, di vite raccontate in versi, che hanno per teatro un piccolo borgo cremonese di duecento anime, Motta San Fermo, nel più vasto territorio del comune di Casalmaggiore. Luoghi questi dell'origine e dello scambio, dei corteggiamenti e degli amori, delle scomparse e della progenie, dei sommersi e dei salvati di queste pagine di poesia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it