Il basso impero. Antico, tardoantico ed era costantiniana. Vol. 2 - Santo Mazzarino - copertina
Il basso impero. Antico, tardoantico ed era costantiniana. Vol. 2 - Santo Mazzarino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il basso impero. Antico, tardoantico ed era costantiniana. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel primo volume de Il basso impero, lo storico affronta il tema del rapporto fra tradizione e crisi spirituale nel mondo romano, dal II secolo d.C. al basso impero. La sua ricostruzione di questa dialettica culmina, da una parte, in una nuova interpretazione della fondazione di Costantinopoli, dall'altra, nella valutazione della personalità di Simmaco padre, «livido serpente», a giudizio di un poeta cristiano, e tuttavia il più autorevole fra i senatori romani della generazione postcostantiniana. Nel secondo volume lo storico propone, con immutato spessore critico, una nuova lettura di un nodo di particolare importanza: le relazioni tra «barbari» e mondo classico. Ne emerge una ricostruzione che, mentre illustra il modo in cui la storiografia classica seppe misurarsi con le esigenze e i valori espressi da Unni, Burgundi, Galli, Vandali e dalle altre popolazioni «barbariche», puntualizza il grado di gravità della crisi dell'Occidente europeo nel suo complesso, ed i caratteri di quella «rivoluzione sociale» che sembrò identificarsi con la fine del mondo antico.

Dettagli

1 febbraio 1993
456 p.
9788822005144

Conosci l'autore

Foto di Santo Mazzarino

Santo Mazzarino

Santo Mazzarino (Catania 1916 - Roma 1987), ordinario di Storia romana all’Università «La Sapienza» di Roma e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, è stato uno dei maggiori antichisti del Novecento, ottenendo per la sua originale opera di studioso numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Tra i suoi libri: Dalla monarchia allo stato repubblicano (1945, nuova ed. 1992), Introduzione alle guerre puniche (1947, nuova ed. 2003), Aspetti sociali del IV secolo (1951, nuova ed. 2002), L’impero romano (1956, nuova ed. 1973), il monumentale Pensiero storico classico (1966), Storia sociale del vescovo Ambrogio (1989). In questa collana è apparso: Fra Oriente e Occidente (2007).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it