Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La battaglia dei libri - Jonathan Swift - copertina
La battaglia dei libri - Jonathan Swift - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Irlanda
La battaglia dei libri
Disponibilità immediata
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La battaglia dei libri - Jonathan Swift - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due schieramenti l'uno contro l'altro armati, i campioni dei due eserciti si affrontano in campo aperto e, come in ogni racconto epico che si rispetti, a un certo punto ci sarà anche l'intervento divino a far oscillare l'ago della bilancia. È proprio di una battaglia che si sta parlando ma combattuta fra gli scaffali della prestigiosa biblioteca di St. James tra autori classici e autori moderni per decretare il proprio primato letterario e conquistare la cima del Parnaso. Una battaglia di carta e inchiostro che, letta oggi come ieri, ci restituisce tutta la relatività (e anche l'insensatezza) di suddividere il dibattito culturale in categorie gerarchizzate. Attraverso l'ironia di Swift possiamo cogliere la sua critica verso il dibattito intorno al primato della classicità sulla modernità che qualche anno prima aveva animato gli ambienti letterari e artistici. Godiamoci quindi le gesta di questi eroici autori, magari immaginandoci duelli simili fra i volumi delle librerie delle nostre case.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 ottobre 2021
94 p., ill. , Brossura
9788897073352

Valutazioni e recensioni

Veronica
Recensioni: 3/5
Piacevole

Una lettura piacevole con protagonisti i libri. Un accenno di critica sociale e satira, ma la narrazione rimane un po' frammentata, per me.

Leggi di più Leggi di meno
cristal2689
Recensioni: 5/5
la battaglia dei libri

É un saggio satirico pubblicato nel 1704, che affronta il dibattito tra gli antichi e i moderni nella letteratura e nella conoscenza. Swift immagina una battaglia nella Biblioteca Reale di St. James, dove i libri degli autori classici si scontrano con quelli degli scrittori contemporanei. Con il suo stile arguto e ironico, Swift critica le pretese di superiorità dei moderni e difende il valore dei classici. L'opera è un esempio brillante della sua abilità satirica e della sua capacità di affrontare questioni intellettuali complesse in modo accessibile e divertente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jonathan Swift

Jonathan Swift

1667, Dublino

Jonathan Swift è considerato tra i massimi esponenti della letteratura inglese, ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti. Figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift, nasce il 30 novembre 1667 a Dublino, ma perde il padre a pochi mesi dalla nascita. La madre fa ritorno in Inghilterra nel 1673, mentre Jonathan, affidato agli zii, rimane a Dublino. Cresce in un ambiente estremamente povero, spesso oggetto di insulti e denigrazioni a causa della sua condizione sociale - aspetto che avrà profonda influenza sulle sue future idee sociali. Durante l'infanzia studia a Kilkenny, poi a Dublino, presso il Trinity College. Nel 1689, su consiglio della madre, si trasferisce in Inghilterra, dove trova un impiego come segretario del diplomatico e scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore