La battaglia di Fort River (DVD) di William Castle - DVD
La battaglia di Fort River (DVD) di William Castle - DVD - 2
La battaglia di Fort River (DVD) di William Castle - DVD
La battaglia di Fort River (DVD) di William Castle - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La battaglia di Fort River (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1850 l’Oregon è ancora saldamente controllato dagli indiani. L’avamposto dei bianchi è costituito da Fort River, comandato dal duro ufficiale Archer. Gli indiani aizzati dal trafficante Stacey Wyatt sono sul piede di guerra. Scoperti i piani di Stacey si stabilisce con i pellerossa una pace duratura. Si sente la mano di Castle.

Dettagli

1954
DVD
8023562015925

Informazioni aggiuntive

  • Western Classic Collection, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • 71 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • No
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di George Montgomery

George Montgomery

1916, Brady, Montana

Nome d'arte di G. M. Letz, attore e regista statunitense. Esordisce nel 1935, sotto il marchio Republic, come comparsa o stuntman non accreditato nei western in serie della casa. Passato alla Fox è protagonista prima nel western di serie B (The Cisco Kid and the Lady, 1939, di H.I. Leeds) poi, con alterna fortuna, nella commedia (Condannatemi, se vi riesce!, 1942, di W. Wellman), nel film bellico (Ragazza cinese, 1942, di H. Hathaway) e nel musical (L'isola delle sirene, 1943, di W. Lang). Nonostante si dimostri un convincente Philip Marlowe (La moneta insanguinata, 1947, di J. Brahm), al ritorno dal fronte gli vengono offerti solo western a basso costo, talvolta pregevoli (Sterminio sul grande sentiero, 1950, di P. Karlson), più spesso incolori (Una pistola che canta, 1954, di R. Nazarro)....

Foto di Martha Hyer

Martha Hyer

1924, Fort Worth, Texas

Attrice statunitense. Comprimaria con ruoli via via più significativi a partire da Il segreto del medaglione (1946) di J. Brahm, e con già una folta filmografia negli anni '50 tra B-movies polizieschi (Squadra investigativa, 1954, di A. Laven) e western (I rinnegati del Wyoming, 1955, di F.F. Sears), sorprende per estro nel melodramma d'autore su sfondo bellico (Inno di battaglia, 1957, di D. Sirk) ed è poi candidata all'Oscar per Qualcuno verrà (1959) di V. Minnelli, ricco di presenze celebri. Negli anni '60 alcune incursioni nella commedia (Faccia di bronzo, 1961, di R. Webb) e qualche ritorno al western (I quattro figli di Katie Elder, 1965, di H. Hathaway), precedono il matrimonio con il produttore H.B. Wallis e il ritiro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore