Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - copertina
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 2
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 3
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 4
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 5
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 6
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 7
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 8
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - copertina
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 2
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 3
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 4
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 5
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 6
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 7
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore - Martino Menghi - 8
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore
Disponibilità immediata
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Per gli antichi, come per noi, la passione amorosa è una delle più intense esperienze della vita: è fonte di gioia e di appagamento, ma anche di dolore e sofferenza. Sentimenti, passioni, afflizioni, emozioni del mondo greco-romano non cessano di esercitare il loro irresistibile fascino: i versi dei poeti, le riflessioni dei filosofi e le teorie dei medici sulla patologia e la fisiologia dell'amore hanno per noi un valore assolutamente paradigmatico. Perciò uomini e donne di oggi trovano nell'ars amatoria di greci e romani e nei personaggi della letteratura un modello immune dal trascorrere del tempo: la passione di Calipso per Odisseo e l'attesa di Penelope, la sofferenza di Achille per la schiava Briseide e l'amore per Patroclo, l'abbandono della regina cartaginese Didone da parte di Enea, il dramma della gelosia immortalato nei versi di Saffo, Catullo, Orazio, la condanna dell'eccesso erotico nelle Satire di Giovenale. I filosofi mettono al centro del loro discorso le declinazioni dell'affettività amorosa: Platone trasforma l'eros da passione tirannica in veicolo di conoscenza del bene, Lucrezio vede nell'amore una mera illusione ed esorta a coltivare l'amicizia, Seneca mette in guardia contro i devastanti effetti della passione ed esalta l'amore razionale. Su questa scia la medicina elabora un paradigma di comportamento che fa della continenza sessuale il vero antidoto alla sofferenza, preparando così il terreno alla predicazione del cristianesimo.

Dettagli

28 gennaio 2015
192 p., Rilegato
9788809803305

Conosci l'autore

Foto di Martino Menghi

Martino Menghi

1950

Martino Menghi (Milano, 1950), docente di lettere, ha elaborato testi di didattica del latino e di storia antica, ha curato l'edizione italiana di saggi sul mondo antico e di alcuni classici (Galeno, Tertulliano, Epitteto). Da oltre vent'anni scrive sulle pagine del Sole 24 Ore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it