Il battesimo nel Nuovo Testamento. Per una comunità come «vasca battesimale» e «roveto ardente» - Angela Tonini - copertina
Il battesimo nel Nuovo Testamento. Per una comunità come «vasca battesimale» e «roveto ardente» - Angela Tonini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il battesimo nel Nuovo Testamento. Per una comunità come «vasca battesimale» e «roveto ardente»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Il testo è stato elaborato in occasione della Settimana Teologica Diocesana, tenutasi nella Diocesi di Prato dal 10 al 12 gennaio 2022. Tema del ciclo di incontri: «Il Battesimo, sorgente e fondamento della vita cristiana». Il testo intende esplorare il battesimo e cogliere la dimensione battesimale che sgorga dal Nuovo Testamento, radicata nell’Antico, che si incarna nella nostra storia, nella nostra vita, partecipando consapevolmente alla elaborazione della Tradizione vivente, all’avventura della fede. Ed il battesimo, per la sua dimensione storico-salvifica, e propriamente sacramentale, di immersione nel Cristo, nel suo Mistero Pasquale, e anche per la sua specifica connotazione antropologica - il gesto stesso dell’immersione - ha molto da dire ed ispirare al nostro camminare insieme, al nostro pellegrinaggio della fede. Il testo esplora il significato antropologico e storico-salvifico del battesimo come “immersione”, dalle sue radici veterotestamentarie al suo compimento in Gesù, il Crocifisso Risorto (Rom 6,1-11; Col 2,11-15), cogliendo nel Mistero Pasquale la sorgente di una esistenza battesimale, di una vita fraterna, intesa e vissuta come «vasca battesimale» e «roveto ardente», per la vita del mondo. La Prefazione è di mons. Giovanni Nerbini Vescovo di Prato."

Dettagli

  • 2024
  • 16 febbraio 2024
176 p., Brossura
9791280403117
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it