Le bbinte rotola de lo Valanzone azzoé commiento ncopp' a le bbinte Norme de la Chiazza de lo Campejone
Napoli, presso Giuseppe Maria Porcelli, In-12° (166x99mm), pp. 274, legatura ottocentesca p. pergamena con titolo in oro su tassello in pelle rossa al dorso. Fregio arabescato al titolo. Minime fioriture. Manca l'occhietto. Ottimo stato. Reimpressione di questo celebre poema vernacolare sulle venti leggi che regolavano la vita del napoletano Portico della Stadera, una scuola filosofica che cercava di armonizzare e fondere lo stoicismo con la morale cristiana. Contiene, con autonomo frontespizio alla p. 223, la traduzione in napoletano della Batracomiomachia dello Pseudo Omero: Batracomiomachia d'Omero azzé la Vattaglia ntra le Rranonchie, e li Surece. Seguono (pp. 258 e sgg.) componimenti in volgare di vari autori dedicati al Pagano. Il Pagano (Cava de'Tirreni, 1683-Napoli, in data imprecisata, secondo alcuni attorno al 1755) fu fra i maggiori poeti in dialetto napoletano di inizio '700. Fra le altre sue opere si ricorda il poemetto amoroso Mortella D'Orzolone. Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana, 17.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1787
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it