E’ decisamente una storia fresca, ironica ed amabile ed oltre al mistero da risolvere c’è molto di più, racconta di un’anzianità vissuta con brio e voglia di fare perché i protagonisti sono ben consci di non essere quasi al capolinea, ma la loro è solo una fermata e dopo quella ce ne saranno altre e per ognuna ci saranno nuove cose da fare. Nulla da criticare sulla prosa che si presenta semplice e scorrevolissima, una lettura consigliata per rilassarsi anche se non si è amanti del genere giallo.
Beata gioventù
Protagonisti di questa storia ironica e fuori degli schemi un gruppo di strampalati amici, un po' in là con gli anni ma con l'entusiasmo di ragazzini scatenati, alle prese con un'incredibile avventura. Tra una partita a carte e un cruciverba, i nostri s'imbattono in un omicidio e nel furto di una vecchia moneta di enorme valore. Capitanati dall'impavida Olga, gli arzilli vecchietti mettono in atto un ingegnoso piano che proverà a trasformarli in intrepidi giustizieri dai capelli d'argento. Ma sulla loro strada si presentano ostacoli e imprevisti di ogni tipo. Riuscirà la sgangherata banda di nonnetti a dipanare il bandolo della matassa?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CristianaA 27 luglio 2022Leggero
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it