Racconti "sui generis", tutto fuorché scontati. Consigliati a chiunque voglia aprire la mente e osservare la realtà da un nuovo punto di vista
Beati scarafaggi
Dieci racconti surreali per scandagliare gli orrori, le contraddizioni e gli eccessi della società contemporanea. Cronache di un mondo violento, dove il "male" non è una manifestazione di anormalità o follia, ma un'ombra silenziosa capace di inghiottire qualunque essere umano. Atmosfere noir e personaggi improbabili danno vita a storie grottesche, in cui il reale e l'assurdo si confondono in un vortice di carne, risate, paure, sangue e tenerezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:27 maggio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
EUGENIO SCARPA 07 maggio 2014
Tra atmosfere noir, situazioni surreali e introspettive critiche alla società, l'esordio di Scarscelli si rivela un vero successo mano a mano che si sfogliano le pagine. Ogni racconto è pregno di tensione, non si può fare a meno di voler leggere il successivo per vedere fino a che punto la penna dell'autore riesce a farci immedesimare sempre più nei personaggi e nelle loro avventure. Se dovessi consigliare un libro, non esiterei a mettere "Beati scarafaggi" al primo posto. Chapeau!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it