Il Beato Angelico a Roma. 1445-1455. Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti. Ediz. a colori - Gerardo De Simone - copertina
Il Beato Angelico a Roma. 1445-1455. Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti. Ediz. a colori - Gerardo De Simone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il Beato Angelico a Roma. 1445-1455. Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
136,85 €
-15% 161,00 €
136,85 € 161,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume costituisce la prima monografia dedicata all'ultimo decennio di attività del Beato Angelico, ai due soggiorni dell'artista a Roma tra la fine del 1445 e la morte nel 1455. Sommo esponente della pittura quattrocentesca, il domenicano Fra Giovanni da Fiesole operò al servizio di due papi, Eugenio IV e Niccolò V, di un cardinale, Juan de Torquemada, e per la casa madre del proprio ordine, Santa Maria sopra Minerva., dove alfine fu sepolto in una tomba monumentale. Dei cicli di affreschi eseguiti dal pittore nella città dei papi, solo la Cappella Niccolina si è conservata, capolavoro artistico e manifesto ideologico della "Renovatio Urbis"; ma nel volume sono ricostruiti in dettaglio la configurazione e i dati salienti anche delle opere perdute, dalla Cappella del Sacramento in Vaticano fino alle "Meditationes" nel chiostro della Minerva, attraverso fonti testuali e figurative. Protagonista dell'Umanesimo cristiano, pittore teologo assimilato al "Doctor Angelicus" Tommaso d'Aquino, l'Angelico determinò. con Leon Battista Alberti, Bernardo Rossellino e Piero della Francesca, una svolta epocale nella Roma del primo Rinascimento.

Dettagli

358 p., ill.
9788822265128
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it