Un piccolo paese di provincia, l'inizio degli anni settanta, la società che sta cambiando, questi gli ingredienti che compongono il romanzo di Andrea Vitali. Il microcosmo di Bellano, sulle amate sponde del lago di Como, esplode qui come mille fuochi di artificio. Attorno al poetico sogno d’amore dell’anziana e scorbutica Benvenuta e di tale Eugenio Gerlandi, sogno d’amore fatto di brevi clandestini incontri su una panchina, mano nella mano, si allarga tutto un mondo di personaggi tipici dei romanzi vitaliani : il timido Alfredo Denti che corteggia a modo suo la disinvolta Adelaide, il simpatico lestofante Ernesto Tagliaferri, imbroglione sprovveduto, spacciatore di banconote false, ricettatore di viveri ospedalieri, il bonario maresciallo Pezzati con i suoi scagnozzi, la pettegola del paese Carolina Tirelli, sempre pronta a spiare la vita delle comari del rione e tutta una serie di figurine. Le vicende, si accavallano le une sulle altre, tra ripicche, rivelazioni, indagini al limite della farsa da commedia dell’arte : a Bellano c’è la vita di tutti i giorni, con gioie e dolori, e, anche se il meglio sembra che sia altrove, il succo del racconto ci fa capire che tutto sommato anche in questa cittadina sulle rive del lago si può vivere una vita serena e tranquilla, non ancora contaminata dalla modernità del giorno d’oggi e dalla criminalità organizzata delle grosse città. Il romanzo si legge spensieratamente.
Un bel sogno d'amore
A Bellano gira voce che presso il cinema della Casa del Popolo verrà proiettato "Ultimo tango a Parigi". Siamo nel febbraio del 1973, e per i vicoli del paese si scatena una guerra senza frontiere. A combattersi due fazioni ben distinte: da una parte gli impazienti che fantasticano sulle vertiginose scene di nudo che ci si aspetta di vedere sullo schermo; dall'altro, schierati con il parroco, coloro che pretendono di evitare a Bellano una simile depravazione. I tempi però sono cambiati, e nulla può fermare il "progresso". Adelaide, giovane e volitiva operaia del cotonificio, mette con le spalle al muro Alfredo, il fidanzato eternamente indeciso su ogni cosa: o la porterà al cinema o lei ci andrà lo stesso, magari con quel bel fusto di Ernesto, che le ha già messo gli occhi addosso e che a lei non dispiace, per quanto sia una testa matta e non ci vuole molto a capire che finirà per mettersi nei guai. Cosa che puntualmente accadrà di lì a qualche mese, quando Ernesto finirà implicato nel contrabbando di sigarette riuscendo a inguaiare la stessa Adelaide. In "Un bel sogno d'amore" assistiamo alla messa in scena di un paese scosso dalla modernità che si insinua fra le contrade sotto forma di ammiccanti locandine cinematografiche, attraversato da una criminalità ancora romantica e pasticciona e della normalità di chi spera in un amore felice che possa coronare il sogno di una famiglia come si deve.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it