La bella addormentata fa il turno di notte
Nelle favole tutte le protagoniste lavorano, sia perché le favole sono narrazioni di origine popolare, sia perché il lavoro è un'esperienza fondamentale della necessità e non c'è destino che si rispetti senza necessità. Attraverso vignette e strisce il libro parla quindi di donne che cercano lavoro, di contratti e contraddizioni, di doppio lavoro e tempo parziale, di conflitti con gli uomini, di femminilizzazione del lavoro. Il taglio è umoristico e a volte surreale, per raccontare i cambiamenti intervenuti per l'iniziativa delle donne, ma anche per narrare ciò che resta sempre uguale sotto l'apparenza della modernità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 dicembre 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it