II libro mette in evidenza i problemi che l'ente di servizio pubblico radiotelevisivo ha dovuto affrontare negli ultimi decenni e quelli che sta tuttora affrontando, con più o meno successo. Celli racconta la sua esperienza e le sue difficoltà in seno al microcosmo Rai. Descrive il ruolo predominante della politica nell'azienda e le conseguenze che ciò comporta, il suo rapporto con il Consiglio d'Amministrazione e le novità introdotte durante il suo mandato: dal tentativo di applicazione della legge Maccanico, alle iniziative che tuttora resistono quali RaiClick, RaiNet, RaiCinema; dalla volontà e consapevolezza di dover garantire la qualità dei programmi in una televisione a gestione pubblica, alla necessità di competere con le televisioni private.
Venditore:
Informazioni:
Copertina: in condizioni ottime. . Interno: in condizioni ottime. Pagine: in condizioni ottime. 9788839713650 Perfetto (Mint) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it