La bella gente di Ivano De Matteo - DVD
La bella gente di Ivano De Matteo - DVD - 2
La bella gente di Ivano De Matteo - DVD
La bella gente di Ivano De Matteo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
La bella gente
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Alfredo, architetto cinquantenne, e sua moglie Susanna, psicologa che si occupa di donne maltrattate, trascorrono periodi di vacanza nella loro tenuta di campagna. Un giorno Susanna sta andando a piedi al paese, quando vede Nadja, una giovane prostituta rumena, che viene malmenata da un cliente occasionale. Indignata, convince la ragazza a lasciare la strada e a seguirla, con l'intento di aiutarla a cambiare vita. Sarà possibile?

Dettagli

2009
DVD
8057092008263

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1
  • dietro le quinte (making of); interviste; foto; trailers

Valutazioni e recensioni

  • ILARIA FOGOLLA

    Ancora una volta il regista De Matteo porta sullo schermo le vicende di una borghesia benpensante svelandone le debolezze e le ipocrisie. Riesce, come nel successivo "I nostri ragazzi", a portare lo spettatore ad interrogarsi su come, calandosi nei panni dei protagonisti, potrebbe reagire nella medesima situazione. In questo film i buoni propositi dei protagonisti, che con entusiasmo vogliono redimere la povera sventurata, rimangono tali fino a che non iniziano a minare gli equilibri familiari. Quindi...ognuno al suo posto... Proprio una bella gente!

Conosci l'autore

Foto di Monica Guerritore

Monica Guerritore

1958, Roma

Attrice italiana. Contesa tra cinema (in piccoli ruoli, come in Peccato veniale, 1974, di S. Samperi) e teatro (le esperienze con G. Strehler al Piccolo Teatro di Milano), privilegia il secondo, anche in ragione di un sodalizio professionale e personale con l’attore-regista G. Lavia. Sul grande schermo la freschezza poco più che adolescenziale degli esordi, spesso impiegata in pellicole di elevate pretese culturali (Uomini e no, 1980, di V. Orsini), cede il passo a una femminilità focosa e torbida in film erotici fintamente trasgressivi e patinati: (Fotografando Patrizia, 1984, di S. Samperi, e le pellicole dirette da Lavia, da Scandalosa Gilda, 1985, a La lupa, 1996).Nella sua attività teatrale è stata anche regista e autrice. Del 2018 Mariti e Mogli, spettacolo...

Foto di Antonio Catania

Antonio Catania

1952, Acireale, Catania

"Attore italiano. Dopo gli esordi al Teatro dell'Elfo di Milano, catapultato dal cabaret televisivo di Zanzibar nell'universo di G. Salvatores con Kamikazen - Ultima notte a Milano (1987), in perfetta sintonia con la messa in scena corale e un po' macchiettistica del regista milanese da Mediterraneo (1991) a Sud (1993), mette a segno ottime prove da caratterista anche con Aldo, Giovanni e Giacomo. Tra superficialità boriosa e ironico cinismo all'italiana, in Pane e tulipani (2000) di S. Soldini e soprattutto in In barca a vela contromano (1997) di S. Reali trova spazio per interpretazioni decisamente più credibili e complesse; ma è a proprio agio anche in piccoli ruoli agli antipodi (La classe non è acqua, 1997, di C. Calvi) come nel contesto drammatico (Il carniere, 1997, di M. Zaccaro)....

Foto di Iaia Forte

Iaia Forte

1962, Napoli

Propr. Maria Rosaria F., attrice italiana. Formatasi nel vivace contesto del teatro d’avanguardia napoletano, esordisce nel cinema in Baby Gang (1992) di S. Piscicelli. L’anno dopo è nella sorprendente opera prima di P. Corsicato Libera (1993), cui seguono Rasoi (1994) di M. Martone e I buchi neri (1995) ancora di P. Corsicato, che ne confermano il ruolo di musa del nuovo cinema napoletano in bilico tra grottesco e melodramma, tra mito e realtà. Dopo Luna e l’altra (1996) di M. Nichetti, che le vale il Nastro d’argento, ritorna al cinema d’autore partenopeo con Teatro di guerra (1998) di M. Martone, l’opera collettiva I vesuviani (1998) di A. Capuano, P. Corsicato, A. DeLillo, S. Incerti, M. Martone, e Chimera (2001) di P. Corsicato. La si vede anche come coprotagonista in Tre mogli (2001)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail