La bellezza dell'asino e altri racconti - Pia Pera - copertina
La bellezza dell'asino e altri racconti - Pia Pera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bellezza dell'asino e altri racconti
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Otto racconti che esplorano la natura umana e i rapporti sociali.

«Pennellate di inconfondibile colore russo - come l'insistita ricerca da parte di alcune eroine femminili del loro arcangelo travestito da teppista o quel vizio, variamente irriso, di aprire il proprio cuore - aggiungono ulteriore pimento a una narrazione che sa fondere malinconia e divertimento, passione e ironia, tenerezza e perfidia nel modo più efficace; grande la disinvoltura dell'autrice nel giocare con i personaggi e con le situazioni, anche le più paradossali, grazie a un linguaggio duttile e trasformista. Davvero un brillantissimo esordio.» - L'indice dei libri

Per chi ha voglia di evasioni dal paesaggio consueto una buona occasione è offerta da La bellezza dell'asino, i racconti di Pia Pera, scrittrice promettente, di gusto settecentesco e di sorprendenti doti di narratrice erotica.» - Antonio D'Orrico

Lo stato di natura ha sempre abitato tra le pagine di Pia Pera: è il luogo in cui ci si mette a nudo e ci si muove con dolce disinvoltura, dove il desiderio fa sentire con forza il suo richiamo e dunque gli esseri umani, ricomponendo la frattura tra l‘essere e l’apparire, sono in contatto profondo con la vita. In tarda età Pia Pera ha sperimentato questo sentimento di unione tra le piante, che fossero quelle del suo giardino o di un parco, di un bosco o di una siepe cittadina. Nel suo esordio narrativo, cinque racconti pubblicati nell’aprile del 1992 da Marsilio col titolo La bellezza dell’asino, lo stato di natura si crea nelle relazioni d’amore che sono in grado di innescare il sogno – quello shakespeariano, della notte di mezza estate –, un sogno leggiadro e surreale, screanzato e coltissimo, inebriante e ribelle, che mostra ogni tanto una giusta vena di onirica malinconia. Tre racconti inediti arricchiscono questa nuova edizione: sono racconti della maturità, più contemplativi, dove l’azione giocosa e spensierata ha lasciato il passo alla riflessione. Ma è sempre la vita sognata che viene messa in scena, quella vita che cerca ovunque la bellezza. Pia Pera l’ha cercata, quella bellezza, nella letteratura – tra le altre cose - e ce la restituisce in questo primo, ancora straordinario libro.

Dettagli

9 febbraio 2017
256 p., Brossura
9788868336318

Conosci l'autore

Foto di Pia Pera

Pia Pera

1956, Lucca

Pia Pera è stata una scrittrice italiana. Giornalista presso «l’Espresso», «Panorama», «Elle», «Gardenia», «The TLS», «Il Sole24Ore», professoressa di Letteratura Russa all’Università di Trento, traduttrice di classici russi, ha anche tenuto vari corsi di scrittura creativa.Ha scritto libri di narrativa, di non fiction e di riflessione sul giardinaggio, la sua grande passione.Ha tradotto e curato classici russi come La vita dell’Arciprete Avvakum (Adelphi, 1986), Evgenij Onegin di Puskin (Marsilio, 1995), Un eroe del nostro tempo di Lermontov (Frassinelli, 1996).Fra i sui libri possiamo ricordare La bellezza dell'asino (Marsilio, 1992), Diario di Lo (Marsilio, 1995), L’arcipelago di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it