La Bellezza è Difficile - Giancarlo Marmori - copertina
La Bellezza è Difficile - Giancarlo Marmori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La Bellezza è Difficile
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (23,7 x 16,8 cm), pp. VIII, 346, (6), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Normali, minimi, lievissimi segni d'uso e del tempo alla sovraccoperta. Con 91 illustrazioni fotografiche nel testo, 59 in bianco e nero, 32 a colori. Per il resto, in ottimo stato. Volume realizzato per conto e a cura della Cassa di Risparmio della Spezia. Dalla parte posteriore della sovraccoperta: "Un viaggio alla riscoperta di tutto ciò che il \moderno\" aveva condannato - art nuoveau, simbolismo, realismo - nelle pagine di un intellettuale raffinato e rigoroso, Giancarlo Marmori". Indice: Una lezione d'ascolto, di Paolo Portoghesi. Parte I. Arie di Parigi. Lo spazio. Soulages e bavardage. La parola a Poliakoff. Dipingeva i morsi del suo cane. Nudo con lattuga. Sul triclinio di Mathieu. Parte II. Fantasmi. Il nudo cerebrale. Roberta fra i fantasmi. Nel pianeta delle bambine. Masoch impugna il pennello. Rudolf Schlichter il feticista. Fate piano, Apollo dorme. Mia sorella, mia sposa, mia modella. Le metamorfosi di Alberto Martini. Finis Austriae. La ragazza, l'urlo, gli impiccati. Parte III. Simbolismo e art nouveau. Escono dalle soffitte i capolavori della Secessione. Lampade-sirena e letti-farfalla. Nella scia di Beardsley il revival del Liberty. Europa '900. Art nouveau in Belgio. Preraffaelliti inglesi. Al servizio di Sarah Bernhardt. Parigi floreale. Parte IV. Accademici e pompiers. Salvador Dalì insegna l'arte pompier. Il Musée du Luxembourg cent'anni dopo. L'Eden patriarcale di Puvis de Chavannes. Sesso e patriottismo nell'arte umbertina. Parte V. Realismo socialista. Gli accademici di Stalin. Fra l'avanguardia e Stalin. Quel macabro pennello socialista. Parte VI. Mode culturali. Pop e happening. Iperrealismo. Quando imperversa il naïf. L'America come la sognavano gli europei. Le rimembranze. Parte VII. Riscoperte, consacrazioni. Da David a Delacroix. Islam quotidiano. Il mito degli impressionisti. Il tempo ritrovato di Claude Monet. Vallotton, campione dell'eros elvetico. Hokusai e il suo tempo. Berlino, anni venti. L'inesplorata galassia del realismo. Parte VIII. Dissacrazioni, polemiche. Diffidavano del futurismo italiano. L'offensiva dei romantici tedeschi. Osanna e Cézanne. Padre Picasso che sei nei cieli. Il mito di Modigliani. "Paris-Paris": un bazar del 900. Parte IX. Marginalia. Anamorfosi. Arte e farfalle. Toques, charlottes e bibis. Fonti e ringraziamenti.".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

350 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026045808

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Marmori

Giancarlo Marmori

1926, La Spezia

Giancarlo Marmori è stato uno degli scrittori e degli intellettuali più raffinati della seconda metà del Novecento. Nato nel 1926 a La Spezia, ha vissuto buona parte della sua vita a Parigi. Ha scritto per “L’Espresso” e il “Corriere della Sera”. È stato un assiduo collaboratore di riviste letterarie come “Il Caffè” e “Il Verri”. Autore di molti romanzi e saggi, alcuni scritti e pubblicati direttamente in francese, è stato il traduttore italiano di Pierre Klossowski. È morto a Parigi nel 1982. Le vergini funeste uscì per la prima volta nel 1966. La sua apparizione nei “Grammatici” (Feltrinelli Gramma, 2025) prelude alla ripubblicazione di più opere di Giancarlo Marmori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it