Belli e dannati - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Belli e dannati - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 265 liste dei desideri
Belli e dannati
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«Pensava che col tempo avrebbe raggiunto le stelle più fioche in un cielo a metà strada tra la morte e l'immortalità.»

New York, negli anni Dieci del Novecento, una coppia inquieta: lei, Gloria Gilbert, bellissima rubacuori arrivata dal Kansas; lui, Anthony Patch, ricco ereditiero che a venticinque anni si sente già stanco della vita. Sono giovani, belli e innocenti, ma l'alcol e l'avidità finiranno per dannarli. Tramite dei personaggi che ricordano almeno in parte lo stesso Scott e la moglie Zelda, Fitzgerald mette in scena una velleitaristica rivolta della gioventù contro le convenzioni vittoriane: un'epica disincantata e dolceamara sulla caduta dei sogni e delle illusioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 dicembre 2016
392 p.
The beautiful and damned
9788804670407

Valutazioni e recensioni

  • La lucida consapevolezza dell'effimero. Feste, belle donne, uomini colti figli di ricche famigli borghesi che disquisiscono di filosofia e del niente in un turbinio incessante di balli ed ubriacature. Poi il mattino dopo arriva, amaro, duro, a chiedere il conto. Ed allora bisogna ricominciare, spasmodicamente, nemmeno la guerra, appena sfiorata dai protagonisti, riesce ad interrompere la corsa verso l' autodistruzione consapevole dei Belli e Dannati, per i quali non c' è male peggiore della noia. Uno spaccato dell' origine del capitalismo americano: cinico, egoista, arrivista e fine a se stesso. Esaltazione dei non valori di una ricchezza smisurata ed effimera. Destinata a dettare i canoni di riferimento delle generazioni future allontanando in via definitiva i valori etici e morali dal nuovo capitalismo emergente. Mai romanzo fu più profetico: l' odierna adorazione assoluta per il denaro e la ricchezza come unico metro di giudizio sono oggi gli unici non valori sui quali si fonda la società moderna.

Conosci l'autore

Foto di Francis Scott Fitzgerald

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it