Belshazzar's Feast - Sinfonia n.1 - SuperAudio CD ibrido di Sir Colin Davis,William Walton,London Symphony Orchestra
Belshazzar's Feast - Sinfonia n.1 - SuperAudio CD ibrido di Sir Colin Davis,William Walton,London Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Belshazzar's Feast - Sinfonia n.1
Attualmente non disponibile
17,00 €
17,00 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1
LSO
3 marzo 2011
0822231168126

Conosci l'autore

Foto di Sir Colin Davis

Sir Colin Davis

1927, Weybridge, Surrey

Direttore d'orchestra inglese. Allievo di F. Thurston, esordì come clarinettista, dedicandosi poi alla direzione orchestrale. Direttore dal 1961 al '64 della Sadler's Wells Opera e dal 1967 al '71 dell'orchestra della bbc, succedette nel 1971 a G. Solti come direttore del Covent Garden, dove svolse la maggior parte della sua attività sino al 1986. È stato apprezzato soprattutto come interprete delle opere teatrali di Mozart, di Britten, nonché dell'intera produzione teatrale e sinfonica di Berlioz (di cui ha inciso l'integrale).

Foto di William Walton

William Walton

1902, Oldham, Lancashire

Compositore inglese. La sua produzione, di ispirazione neoclassica e stravinskiana in un primo tempo (Il quartetto, 1922; Façade, per voce recitante e orchestra, 1923, su versi di E. Sitwell), si è volta poi verso le forme più complesse del contrappunto (l'ouverture sinfonica Portsmouth Point, 1925; Concerto per viola, 1929) e la rievocazione neobarocca, di ascendenza händeliana (Belshazzar's Feast per orchestra, coro e baritono, 1929-31). Nelle composizioni successive – Concerto per violoncello (1956), Partita per orchestra (1958), seconda Sinfonia (1960), Variazioni su un tema di Hindemith (1963) per orchestra – W. ha confermato la sua inclinazione ad accogliere le più svariate suggestioni stilistiche, mostrando però sempre una solidità e compiutezza di scrittura che gli hanno fatto meritare...

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Thus Spake Isaiah (Belshazzar's Feast)
Play Pausa
2 A Tempo-if I Forget Thee
Play Pausa
3 By The Waters Of Babylon
Play Pausa
4 Babylon Was A Great City
Play Pausa
5 Praise Ye The God Of Gold!
Play Pausa
6 Allegro Molto- Thus In Babylon
Play Pausa
7 Thou, O King, Art King Of Kings
Play Pausa
8 And In That Same Hour
Play Pausa
9 The Trumpeters And Pipers
Play Pausa
10 Allegro- Then Sing Aloud To God Our Strength
Play Pausa
11 Allegro Assai (Symphony No. 1)
Play Pausa
12 Scherzo: Presto, Con Malizia
Play Pausa
13 Andante Con Malincolia
Play Pausa
14 Maestoso - Brioso Ed Ardentemente- Vivacissimo-maestoso
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it