Le belve - Manlio Castagna,Guido Sgardoli - copertina
Le belve - Manlio Castagna,Guido Sgardoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le belve
Attualmente non disponibile
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una sonnolenta provincia italiana. Tre banditi senza un piano. Ventuno ostaggi senza scampo. Ventiquattro ore di orrore puro.

«Quando la paura sbuca dai libri o dai film ci aiuta a crescere, a capire che il Male esiste ma può essere sconfitto. Sappiamo che l'eroe ci condurrà per mano al lieto fine. E quando il libro finisce o le luci si accendono, ci sentiamo più sicuri. O quasi»Guido Sgardoli, Robinson

Ci sono luoghi che diventano malvagi perché malvagie sono state le persone che ci hanno vissuto...

Questa è la storia di Lince, Poiana e Rospo, tre criminali dilettanti che fuggono da una rapina andata male; di una classe di liceali di Ferrara sequestrati durante una gita in un ex ospedale abbandonato; dell'ex sanatorio Boeri, che nasconde strati di storie maledette, sepolte nei suoi muri fatiscenti e nelle sue viscere oscure; di una ragazza con un potere extrasensoriale che le permette di percepire il Male; di un paese di provincia, Tresigallo, sospeso in una terra nebbiosa e silenziosa, e dei fatti occulti che brulicano sotto la sua superficie all'apparenza pacifica; di animali e di uomini che certi fantasmi della mente e la ferocia dei loro aguzzini trasformano in belve.

Dettagli

12 maggio 2020
256 p., Rilegato
9788856674743

Parola di Librai

Gisella
Gisella Feltrinelli Librerie LF - Padova

Le belve

Vi è sempre piaciuto andare in gita con la scuola, passare ore di spensieratezza, di leggerezza con i vostri compagni di classe, i vostri compagni di scuola? Siete sicuri che le gite scolastiche vadano a finire tutte in questo modo? Per i liceali protagonisti del libro di Malo Castagna e Guido Sgardoli, dal titolo "Le belve", pubblicato da Pieme, questa gista scolastica in provincia di Ferrara presso un ex sanatorio, un ex ospedale psichiatrico sarà veramente un incubo. Vivranno 24 ore di orrore, presi in ostaggio da tre rapinatori apparentemente incapaci ma che gli faranno conoscere tutte le forme del male e dell'orrore. Cercheranno di uscire e cercheranno di trovare il modo per non farsi convincere dalle visioni e dalle urla delle anime dannate che sono ancora intrappolate in questo posto, cercheranno di non ascoltare il graffiare delle unghie sui muri e di non vedere questi strani gatti dagli occhi rossi e rochi miagolii. Giulia, la protagonista principale, è una ragazza che ha un dono particolare: ha le visioni e riesce a vedere le anime che sono ancora lì intrappolate e ascolta le loro sofferenze. Non tutti i suoi compagni usciranno vivi da questo posto e quelli che lo faranno non avranno più il coraggio di aprire bocca. I due autori amanti del genere horror e di Stephen King si ispirano molto a questo autore. Io però ho trovato più affinità con Edgar Allan Poe. Devo dire la verità: è un horror che mi è piaciuto molto, lo consiglio dai 14 anni in su, ben costruito e decisamente appassionante.

Gisella
Gisella Feltrinelli Librerie LF - Padova

Conosci l'autore

Foto di Manlio Castagna

Manlio Castagna

1974, Salerno

Esordisce alla regia nel 1997 con il pluripremiato corto "Indice di frequenza", con Alessandro Haber. Da vent'anni collabora ad organizzare il Giffoni Film Festival e nel 2007 ne diventa vicedirettore artistico. E' creative advisor per il Doha Film Institute in Qatar e critico cinematografico per Virgin Radio. E' sceneggiatore e regista di videoclip, documentari, cortometraggi, episodi di webserie. Si occupa di fotografia, neurocomunicazione e semiologia degli audiovisivi. Dopo aver pubblicato saggi sul cinema e sui cani, con Petrademone - Il libro delle Porte (Mondadori, 2018) esordisce nella narrativa. Ha scritto anche Petrademone - La terra del non ritorno (Mondadori, 2019), Petrademone - Il destino dei due mondi (Mondadori, 2019), La notte delle malombre (Mondadori,...

Foto di Guido Sgardoli

Guido Sgardoli

1965

Medico veterinario e scrittore, Sgardoli coltiva fin da giovanissimo la passione per la scrittura, il disegno e l’animazione. Dopo una serie di racconti pubblicati all’interno di riviste e antologie, nel 2004 esordisce nella letteratura per ragazzi con l’editore Salani. Ha pubblicato con le più importanti case editrici italiane con numerose traduzioni all’estero e adattamenti teatrali. Nel 2009 ha vinto il Premio Bancarellino e il Premio Andersen con Eligio S. – I giorni della Ruota (Giunti). È stato finalista e vincitore di diversi premi anche con il recente Frozen Boy (San Paolo). Nel 2018 escono Che squadra (EL), Oltre il sentiero (De Agostini) e Il figlio di Sherlock Holmes (Rizzoli). Nel 2019 esce per De Agostini I grigi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it