Benedetto re d'Italia. Cronaca di un paese all'ombra del Vaticano
Dal 2005 a oggi, Martine Nouaille ha seguito attentamente la politica italiana e l'attività del Vaticano. Ha potuto, così, osservare da vicino i legami esistenti fra l'autorità del papa, Benedetto XVI, e quella di chi ha governato il nostro paese - in particolare, durante il mandato di Silvio Berlusconi -, nonché le analogie esistenti fra il potere dell'altare e quello del denaro. In questo volume, la giornalista racconta tutti i retroscena del "regno" pontificio, analizzando l'organizzazione accuratamente pianificata delle udienze settimanali, le visite dei capi di Stato stranieri, le reti politico-finanziarie e i conflitti riguardanti questioni morali e bioetiche. Si sofferma, inoltre, sui difficili rapporti tra il Vaticano e la comunità scientifica, rivelando come ancora oggi la Chiesa domini pesantemente le istituzioni italiane e tenti di accrescere in ogni modo la sua influenza all'interno e fuori dei confini europei.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it