Benedizione. Trilogia della pianura. Vol. 3 - Kent Haruf - copertina
Benedizione. Trilogia della pianura. Vol. 3 - Kent Haruf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 452 liste dei desideri
Benedizione. Trilogia della pianura. Vol. 3
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro è per chi ama rileggere i classici e vorrebbe perdersi negli sconfinati spazi della pianura americana (o nelle fotografie di Robert Adams), per chi desidera un cappello da cowboy anche se forse non lo indosserà mai, per chi nutre una sorta di fiducia razionale nel genere umano e crede che le verità gridate siano sempre meno vere di quelle suggerite con pudore.

«Abbiamo atteso a lungo di essere nuovamente invitati a Holt»Washington post

«Meraviglioso... il mondo di Kent Haruf è popolato da individui la cui vita ordinaria assume i toni di epicità e di verità universale»Sunday Times

«È dai tempi di Hemingway che l'America non ha un autore in grado di innescare una simile empatia con il lettore»The Houston Chronicle

Nella cittadina di Holt, in Colorado, Dad Lewis affronta la sua ultima estate: la moglie Mary e la figlia Lorraine gli sono amorevolmente accanto, mentre gli amici si alternano nel dare omaggio a una figura rispettata della comunità. Ma nel passato di Dad si nascondono fantasmi: il figlio Frank, che è fuggito di casa per mai più tornare, e il commesso del negozio di ferramenta, che aveva tradito la sua fiducia. Nella casa accanto, una ragazzina orfana viene a vivere dalla nonna, e in paese arriva il reverendo Lyle, che predica con passione la verità e la non violenza e porta con sé un segreto. Nella piccola e solida comunità abituata a espellere da sé tutto ciò che non è conforme, Dad non sarà l'unico a dover fare i conti con la vera natura del rimpianto, della vergogna, della dignità e dell'amore. Kent Haruf affronta i temi delle relazioni umane e delle scelte morali estreme con delicatezza, senza mai alzare la voce, intrattenendo una conversazione intima con il lettore che ha il tocco della poesia.

COME COMINCIA
Appena gli esiti dell'esame furono pronti, l'infermiere li chiamò nell'ambulatorio, e quando il medico entrò nella stanza diede loro un'occhiata e li invitò a sedersi. Capirono come stavano le cose guardandolo in faccia.
Avanti, disse Dad Lewis, dica pure.
Temo di non avere buone notizie per lei, disse il dottore.
Era tardo pomeriggio quando scesero le scale e tornarono nel parcheggio.
Guida tu, disse Dad. Io non ne ho voglia.
Ti senti così male, tesoro?
No, non sto poi tanto peggio. Voglio solo guardare la campagna, non mi capiterà più di tornarci.
Non mi dispiace portarti in giro, disse lei. E possiamo tornare da queste parti tutte le volte che vuoi.
Uscirono da Denver, allontanandosi dalle montagne per tornare sugli altopiani: artemisia e yucca e gramigna ed erba del bisonte nei pascoli, grano e mais nei campi. Ai due lati della Statale c'erano piste sterrate che correvano sotto il cielo terso, dritte come le righe di un libro, con poche cittadine isolate sparse nella pianura sconfinata.

Dettagli

277 p., Brossura
Benediction
9788899253004

Valutazioni e recensioni

  • Ross
    Piacevolissima lettura

    Per tutti gli amanti dell'America rurale, dei libri d'atmosfera, in cui la storia passa in secondo piano, ciò che conta è lo stato d'animo che fa da sfondo a tutto il romanzo e le storie degli abitanti di una tranquilla cittadina

  • PaolaS.
    I rimpianti di una vita, ma non solo

    Lo stile scarno e asciutto di Kent Haruf ha una forza incredibile e scava nell’animo del lettore in maniera, secondo me, implacabile. Anche in questo romanzo le vicende narrate dallo scrittore sono solo apparentemente semplici: vite vissute nella loro banale quotidianità, in luoghi di provincia, tra nascite, morti, litigi, dialoghi di convenienza; ma la profondità dei valori e dei sentimenti, che sotto traccia caratterizzano tutta la narrazione, è rilevantissima e in diversi punti si viene travolti da una grande commozione. Le descrizioni sono magnifiche ed è impossibile non immedesimarsi nelle vicende narrate, al punto, per me, da riviverle sulla propria pelle (soprattutto se già si sono vissute, come la morte di un genitore). Procederò sicuramente con la lettura degli altri due volumi della “Trilogia della pianura”. Consigliatissimo: la mia valutazione è di 4,5/5.

  • Luly

    Amo Haruf , per me Holt è casa . Questo libro tra tutti è quello che preferisco meno ma emoziona lo stesso

Conosci l'autore

Foto di Kent Haruf

Kent Haruf

1943, Pueblo

Kent Haruf (1943-2014), scrittore americano, dopo la laurea alla Nebraska Wesleyan University ha insegnato inglese. Prima di dedicarsi alla scrittura ha svolto diversi lavori, come operaio, bracciante, bibliotecario. Grazie ai suoi romanzi, tutti ambientati nella fittizia cittadina di Holt, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Whiting Foundation Award e una menzione speciale dalla PEN/Hemingway Foundation. Con il romanzo Il canto della pianura è stato finalista al National Book Award, al Los Angeles Times Book Prize, e al New Yorker Book Award. Con Crepuscolo, secondo romanzo della Trilogia della Pianura, ha vinto il Colorado Book Award, mentre Benedizione è stato finalista al Folio Prize.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail