Il benessere fetale. Vantaggi e limiti della cardiotocografia
Questo libro si pone l’obiettivo di fornire al lettore una chiave di lettura alternativa del tracciato cardiotocografico. Lo scopo non è puramente descrittivo della morfologia e degli aspetti critici del tracciato ma anche, e soprattutto, di riflessione e di comprensione profonda dei meccanismi che sono alla base della registrazione cardiotocografica e delle sue variabili. La cardiotocografia è una metodica introdotta negli anni ’60 con l’obiettivo di ridurre l’incidenza di morti perinatali ed esiti avversi neonatali e a distanza. E’ un esame molto diffuso in ostetricia per la valutazione del benessere del feto in ambito perinatale e della presenza, frequenza ed entità delle contrazioni dell'utero della madre durante il parto. L’utilizzo del monitoraggio elettronico fetale cardiotocografico in gravidanza è oramai diventato la regola più che l’eccezione soprattutto durante il travaglio di parto. Questo vuole essere un “atlante ragionato”: capire che cosa c’è, cosa è successo, cosa bisogna fare dietro ogni tracciato. Un capitolo è dedicato alle nuove Linee Guida FIGO e ACOG del 2015.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows