Beni relazionali. La conoscenza che accomuna - Luigi Alici,Pierpaolo Donati,Gabriele Gabrielli - copertina
Beni relazionali. La conoscenza che accomuna - Luigi Alici,Pierpaolo Donati,Gabriele Gabrielli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Beni relazionali. La conoscenza che accomuna
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Assumendo uno “sguardo relazionale” è possibile collocare l’unità del sapere in una prospettiva di incontro tra beni relazionali e bene comune. Intorno a questo tema, il libro sviluppa un percorso unitario di approfondimento, offrendone declinazioni diverse, secondo le sensibilità e le competenze dei tre autori. L’ampio studio introduttivo di Pierpaolo Donati, che analizza il complesso fenomeno relazionale della conoscenza e dell’unità del sapere secondo un originale approccio sociologico, è seguito da due approfondimenti specifici in chiave teorica e applicativa: Luigi Alici indaga, sul piano filosofico, il senso e la rilevanza etica del paradigma relazionale, mentre Gabriele Gabrielli s’interroga intorno al “lavoro in cerca di futuro” in un mondo che cambia. Attraverso un approccio multidisciplinare, il libro si rivolge ad un pubblico interessato al rapporto tra beni relazionali e conoscenza, passando attraverso la ricchezza del “lavoroperlapersona”.

Dettagli

Libro universitario
154 p., Brossura
9788835120988

Conosci l'autore

Foto di Luigi Alici

Luigi Alici

Luigi Alici è professore ordinario di Filosofia morale e Direttore della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” nell’Università di Macerata. È docente di Etica della vita e della cura presso il Master interuniversitario in “Medicina narrativa, comunicazione ed etica della cura” (in coll. con la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche). Le sue ricerche vertono sui temi della reciprocità asimmetrica, della fragilità e della cura, con particolare attenzione al rapporto tra natura, persona e libertà.  ||

Foto di Gabriele Gabrielli

Gabriele Gabrielli

Gabriele Gabrielli, presidente della Fondazione Lavoroperlapersona ETS, insegna Organizzazione e gestione delle risorse umane e People management alla Luiss Guido Carli. All’Università Europea di Roma è direttore del Master in Sustainable HRM. Ha ricoperto il ruolo di direttore risorse umane e organizzazione di grandi aziende, pubbliche e private. Executive coach e consulente, è Ceo di People Management Lab SB e B Corp.Fonte immagine: Franco Angeli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it