Benvenuti in India. Il triangolo d’oro: Delhi, Agra, Jaipur e dintorni. Guida culturale di un paese mistico, multietnico e interreligioso. Ediz. aggiornata 2024. Con Segnalibro - Stefano Russo - copertina
Benvenuti in India. Il triangolo d’oro: Delhi, Agra, Jaipur e dintorni. Guida culturale di un paese mistico, multietnico e interreligioso. Ediz. aggiornata 2024. Con Segnalibro - Stefano Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Benvenuti in India. Il triangolo d’oro: Delhi, Agra, Jaipur e dintorni. Guida culturale di un paese mistico, multietnico e interreligioso. Ediz. aggiornata 2024. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
25,08 €
-15% 29,50 €
25,08 € 29,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


L’India non è la Svizzera…il paese della cioccolata. E’ un girone dantesco che neanche Alighieri sarebbe in grado di descrivere appropriatamente. Chi viene dovrebbe lasciare nel suo paese l’arroganza che contraddistingue gli occidentali e portare condiscendenza, una elevata stima per il prossimo, soprattutto per gli umili a cui elargire sorrisi per riceverne duplicati. Per chi viene in India la prima volta, a seconda del luogo di arrivo, seguiranno più o meno ore di sconcerto e di disorientamento. Chi avrà la volontà di conoscere e di adattarsi, avrà anche modo di comporre presto un quadro generale che, sebbene nelle linee approssimative, sarà sufficiente per rendersi conto di essere giunti in un Paese fantastico, dalle mille sovrapposizioni di storie e culture, dai risvolti e contraddizioni che lo rendono intrigante e seducente. Sarebbe utile tuttavia tenere presente che, ovunque si andrà, nelle strade come nei luoghi di culto o nei bazar, un miliardo e 300 milioni di persone saranno intorno a noi. Tutta quell’umanità si percepirà sulla pelle, incrociandone gli sguardi. Sarebbe utile tenere presente anche che, sin dalle origini fino a qualche decennio fa, l’India è stata soggetta a scorribande e conquiste da parte di domini stranieri e, se i Grandi Moghul hanno lasciato di bello il Taj Mahal (e tanto ancora), altri conquistatori hanno preso molto e lasciato poco, come gli ultimi, gli Inglesi, la guida stradale a sinistra e poco più. L’indigenza che si può osservare ne è anche la conseguenza… Il testo, imprescindibile dalle numerose immagini di cui è dotato, è ricco di descrizioni accurate, approfondimenti storici, informazioni sulle tradizioni e sulle religioni locali che faranno conoscere il carattere, le abitudini e la mentalità dei diversi gruppi etnici che popolano questa parte affascinante dell’India.

Dettagli

17 novembre 2022
1 voll., 227 p., ill.
9788894685244
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it