Berluscomiche. Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò - Marco Travaglio - copertina
Berluscomiche. Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò - Marco Travaglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Berluscomiche. Bananas 2 la vendetta: le nuove avventure del Cavalier Bellachioma dal kapò al kappaò
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nei suoi articoli e nei suoi libri, come nella rubrica Bananas, pubblicata quotidianamente sull'"Unità", Marco Travaglio segue con puntigliosa determinazione l'involuzione italiana. Da un lato tiene viva la memoria di un passato che i nostri potenti sembrano dimenticare con facilità sospetta, cambiando opinione e posizione con assoluta disinvoltura, nascondendo montagne di scheletri negli armadi, impermeabili al senso del ridicolo. Dall'altro resta tenacemente fedele ad alcuni principi elementari del vivere civile a cominciare dalla difesa della legalità e delle istituzioni e delle forme democratiche.

Dettagli

27 ottobre 2005
528 p., Brossura
9788811597650

Valutazioni e recensioni

  • LUCA LEONE

    Con questa ormai penultima fatica, Travaglio propone al pubblico il meglio delle sue strisce quotidiane pubblicate su "l'Unità", su cui scrive, in maniera satirica, cosa accade nella vita politica, e quindi pubblica, italiana, non risparmiando nessuno, sia di destra che di sinistra. Il protagonista ovviamente è Berlusconi, con le sue dichiarazioni in continua contraddizione, a volte regalate agli italiani in meno di 24 ore l'una dall'altra, con il suo continuo negare la realtà di un Paese che è tutto fuorché in crescita. Ma lo scandalo che si consuma ogni giorno e che continuamente evidenziato nel libro è lo stravolgimento delle notizie attraverso l'occupazione dei mezzi di informazione, soprattutto della tv, grazie alla quale passano per normali alcuni fatti che darebbero scandalo in qualsiasi altro paese, dove le tv pubbliche non sono occupate dai politici, e sono sottaciuti quelli più scabrosi, impossibili da indorare. Una continua giustificazione del comportamento assolutamente immorale della nostra classe politica, che vuole passare, e purtroppo ci sta riuscendo, per intoccabile, nel senso di impunibile. Non poteva mancare un lungo excursus sulle leggi ad personam Tutto questo è scritto con tono leggero, scherzoso, a volte anche con humour nero, sempre divertente quindi, mai pedante. Ma questo tono ironico e satirico in realtà descrive una tragedia continua sotto gli occhi di tutti, ma strisciante e sottaciuta. In un paese normale insomma non ci sarebbe bisogno di giornalisti come Travaglio, che evidenziano il continuo servilismo dei mass media, e le nefandezze dei potenti, disposti a tutto pur di non sottoporsi al giudizio della legge, dipesoti anche a scardinare la Costituzione. Terminato il libro sembra quasi che Travaglio si ispiri alle parole di Leonardo Sciascia che terminava così la post-fazione del suo "Il Contesto":«[ riferendosi al romanzo inteso come parodia ndr] ho cominciato a scriverla con divertimento, e l'ho finita che non mi divertivo»

Conosci l'autore

Foto di Marco Travaglio

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it