Bernard de Mandeville. La favola delle api
Londra, inizio 1700. Bernard de Mandeville, olandese, è un medico che si diletta a scrivere favole. Nel 1706 ne pubblica, anonimamente, una che viene venduta con successo per le strade: La Favola delle api. C'è dunque un grande alveare - anzi, il più potente - che prospera anche grazie alla corruzione diffusa ovunque. Le api vanno da Giove per essere liberate da quella orribile piaga. Giove è stupito, ma esaudisce la loro preghiera. Il lettore avrà il piacere di scoprire da sé come procede questa favola di seicento versi, che entrò nel dibattito culturale della Francia prerivoluzionaria e di altri paesi europei, animando vivaci polemiche anche nel XX secolo. Rimane una domanda di fondo: una società prospera può fare a meno di ogni forma di corruzione?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it