Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo sono state scritte da Giulio Cesare Croce nel 1606, ed è uno dei pochissimi testi di autentica vena popolare della letteratura italiana. Il dialogo rapido, dal linguaggio diretto e plebeo, le descrizioni colorite e argute, le battute comiche e feroci a un tempo, ben si adattano a tratteggiare il robusto villano Bertoldo, intento a rivendicare, di fronte ai ricchi ed ai potenti, la dignità umana del ceto contadino oppressa da millenarie umiliazioni. Ma se in Bertoldo è vivo questo spunto polemico, già in Bertoldino, suo sciocco orfano assistito dalla madre, il personaggio ridiviene trastullo e zimbello della leggendaria corte di re Alboino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows