La Bestia del Vacarés - Joseph d'Arbaud - copertina
La Bestia del Vacarés - Joseph d'Arbaud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La Bestia del Vacarés
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Capolavoro della letteratura occitana di inizio secolo e del suo autore, che abbandonata la vita di città scelse di diventare mandriano in Camargue, La Bestia del Vacarés nasce dall'esperienza diretta di d'Arbaud, dal suo contatto con il mondo atavico e simbolico di quella regione dove il tempo più che avanzare, ritorna, nel ciclo delle stagioni e dei riti religiosi. Le vicende di Jaume Roubaud, mandriano del XV secolo, e del suo incontro con una misteriosa Bestia sono al centro di un vecchio fascio di carte, un diario, - ritrovamento fittizio -, donato all'autore stesso che ne "trascrive" lo stile semplice e diretto. La Bestia ha artigli e corna, ma l'aspetto di un uomo stanco, antico, e degli uomini ha la parola, nobile e saggia. Rappresenta forse il dio Pan, forse l'intero immaginario pagano e nascosto, forse la Camargue stessa. «Perché?» si chiede Jaume. Perché proprio a lui doveva rivelarsi? Perché egli ha il potere di dubitare e il coraggio di tacere. È la persona adatta a quel mistero e a quel simbolo. Così se la Bestia infine si nasconde o scompare è perché non ha più bisogno di incarnarsi avendo trovato posto migliore e più fecondo: il cuore di un uomo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

15 luglio 2022
144 p., Rilegato
La bèstio dóu Vacarés
9791280726056

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Incontro-scontro "culturale"

    Joseph d'Arbaud ha dato dignità letteraria e culturale a una realtà che affonda con forza le sue radici in una landa contesa tra la terra e il mare, spazzata da venti dall'una e dell'altra parte, popolata da cavalli e tori selvatici, nonché da uomini avvezzi a fronteggiare le avversità da entrambi i fronti: i "gardian" conducono un'esistenza frugale, i cui ritmi sono scanditi dall'alternanza di sole e luna nel cielo e vivono quasi sempre isolati. L'autore usa l'espediente del manoscritto ritrovato dando da un lato forza alla sua narrazione e dall'altro cercando di far comprendere al lettore la cifra della distanza tra i due mondi. La solitaria vita del protagonista, Jaume Roubaud, è sconvolta da una serie di incontri ai limiti delle nostre umane capacità di comprensione e, suo malgrado, egli si ritrova unico testimone dell'esistenza di una Bestia la cui natura si scontra con il suo sistema di valori e credenze. Egli crede che sia un demonio, ma come tale non si connota la Bestia, dotata di parola e intelletto, quanto piuttosto come un'entità ctonia, una forza primigenia della natura, forse un genius loci, ma ormai molto malridotto. È questa consunzione che genera in Jaume un senso di affratellamento con la creatura e lo spinge a darle del cibo, a lasciarglielo laddove possa prenderlo. E a suo modo sarà ripagato, ma quando di quell'essere si perderanno le tracce e gli indizi non lasceranno presagire nulla di confortante, il senso di malessere di Jaume si farà ancora più doloroso e lo spingerà a una ricerca che già dal principio sembra priva di senso. Una prova letteraria meravigliosa, testimonianza dello scontro tra l'imperante cultura francese e quella occitana relegata allo status di minoritaria, come anche la relativa lingua (romanza e tappa di innegabile importanza) ritenuta un semplice "patois". Una resa in italiano chiaramente molto sentita dalla traduttrice e di sicuro effetto sul lettore, dalla poetica non comune eppure semplice.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it