Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri - Paolo Alessandrini - copertina
Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri - Paolo Alessandrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bestiario matematico. Mostri e strane creature nel regno dei numeri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La bellezza della matematica si lega in genere a un'idea di prevedibilità e semplicità, ma la matematica può essere anche sorprendente e mostruosa. Il libro si presenta come una sorta di "bestiario", alla maniera dei manoscritti medievali, e accompagna il lettore alla scoperta di creature matematiche incredibili, di cui illustra le stranezze e le caratteristiche inverosimili. Suddiviso in tredici capitoli, racconta la sfida perpetua dei matematici che hanno tentato di addomesticare questi animali selvaggi. Una guerra senza esclusione di colpi, ma anche una tormentata storia d'amore e una lunga vicenda di maghi e di incantesimi, fatti di formule e teoremi. I temi del libro compongono un puzzle per attrarre sia il lettore digiuno di matematica sia quello più esperto. L'autore esplora i numeri più singolari, presenta geometrie lontane dal senso comune, curve patologiche e frattali, organismi che si autoevolvono, fino ad approdare a sconcertanti ragionamenti logici e a strutture spaventose. Sono tutti mostri matematici spiazzanti e inattesi, ed è questo il vero segreto della loro sconvolgente bellezza.

Dettagli

4 giugno 2021
VIII-216 p., Brossura
9788836005284

Conosci l'autore

Foto di Paolo Alessandrini

Paolo Alessandrini

Paolo Alessandrini è docente, blogger e divulgatore e formatore nell’ambito della matematica. Collabora con numerose realtà attive nella didattica e nella comunicazione del settore. Per Hoepli è autore di Matematica rock (2019) e di Bestiario matematico (2021), finalista al Premio Asimov.Fonte immagine: sito web autore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore