Un romanzo giallo piacevole, linguaggio semplice, scorrevole, avvincente: come tutti i libri dell'autrice. Da leggere non solo sotto l'ombrellone...
Betibú
“Quello di Claudia Piñeiro è un modo raffinato di utilizzare un genere popolare per parlare soprattutto, d'altro” La StampaLa vita del lussuoso Country Club “La Maravillosa”, quartiere chiuso e controllato da severe misure di sicurezza, è sconvolta da un delitto: Pedro Chazarreta è stato trovato con la gola tagliata e un coltello in mano. Suicidio? I dubbi sono molti, in questo un microcosmo dove sembra sia obbligatoria la serenità, se non proprio la felicità; un giornale si ostina a voler approfondire, incaricando delle indagini Nurit, detta Betibú, scrittrice, considerata la “dama nera” delle lettere argentine, e un giovane cronista inesperto. I due sono affiancati da Jaime Brena, un giornalista più navigato, messo da parte perché considerato anziano; insieme formano un’improbabile ma riuscitissima squadra d’investigazione. Pian piano il mistero si infittisce, i tre scoprono che la morte di Chazarreta è legata ad altre morti, apparentemente accidentali, di alcuni suoi vecchi compagni di scuola, uniti forse da un oscuro passato. E ora qualcuno sembra essersi preso il disturbo di vendicare quest’antica hybris. Chi si nasconde dietro questa intricata faccenda? Claudia Piñeiro, già apprezzata in Italia per lo straordinario thriller Tua, torna con Betibú: una storia incalzante in cui dispiega tutto il suo talento narrativo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RS 23 febbraio 2022Per gli amanti del giallo
-
Formalmente si tratta di un giallo, ma va oltre, affrontando alcuni temi importanti: la verità e di conseguenza la riflessione sui meccanismi della stampa, il femminismo e la riflessione sulla letteratura (nella contrapposizione tra letteratura "commerciale" e libri seri). A partire dalla riflessione sulla figura di Betty Boop, e quindi sulle donne flapper, si apre tra le righe tutto un discorso sul ruolo delle donne in generale. Ho trovato questa lettura estremamente piacevole e con un tocco in più rispetto ai classici gialli, sicuramente più sterili.
-
BENEDETTA D'ARCHIVIO 21 novembre 2016
Nella prima metà del libro mi sono abbastanza annoiata, solo dopo la storia entra nel vivo, la stranezza è che nella quarta di copertina ci sono anticipazioni che vengono svelate solo verso la metà della storia, il che aumenta la noia iniziale. Molto inchiostro viene speso per i personaggi, il giallo non è un granchè, si capisce abbastanza presto chi sono i colpevoli e per quale motivo agiscono, tutto è incentrato sul gruppetto di investigatori, simpatico e singolare.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows