5 conferenze tenute a Colonia dal 28 dicembre 1912 al 1° gennaio 1913: Il piano unitario della storia. La confluenza di tre correnti spirituali nella Bhagavad-Gita: Veda, samkhya e yoga. Il congiungimento delle tre correnti nell'impulso del Cristo. La preminenza dell'impulso del Cristo su quello di Krishna. "Questo ciclo di conferenze assume un significato particolare per il momento in cui fu tenuto. Nel 1912/13 Rudolf Steiner si era separato dalla Società Teosofica per profondi contrasti sui problemi connessi alla figura e alla missione del Cristo. Queste conferenze, pur tenute poco dopo il distacco dalla Società Teosofica e dalle tendenze orientaliste che in essa vivevano, illuminano in profondità i nessi fra la saggezza orientale e gli impulsi derivati dalla missione del Cristo, e rivelano il misterioso legame che congiunge Krishna al Cristo."
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it