Siciramente un libro ben scritto e toccante. La scoperta della malattia diventa una cartina di tornasole per rileggere la propria vita, il rapporto con il proprio corpo e con la famiglia. E' un testo che parla anche di amore, coraggio e paura, di quello che pretendiamo dagli altri e di quello che gli altri ci possono dare. Sicuramente è un testo valido, in alcuni passaggi però si perde un po' il filo del discorso tra i mille pensieri che affollano la mente dell'autrice.
Bianco è il colore del danno
Il corpo di una scrittrice, in apparenza integro eppure danneggiato, diventa lo specchio della fragilità umana e insieme della nostra inarrestabile pulsione di vita. Francesca Mannocchi guarda il mondo attraverso la lente della malattia per rivelare, con una voce letteraria nuda, luminosa, incandescente, tutto ciò che è inconfessabile. Quattro anni fa Francesca Mannocchi scopre di avere una patologia cronica per la quale non esiste cura. È una giornalista che lavora anche in zone di guerra, viaggia in luoghi dove morte e sofferenza sono all'ordine del giorno, ma questa nuova, personale convivenza con l'imponderabile cambia il suo modo di essere madre, figlia, compagna, cittadina. La spinge a indagare sé stessa e gli altri, a scavare nelle pieghe delle relazioni piú intime, dei non detti piú dolorosi, e a confrontarsi con un corpo diventato d'un tratto nemico. La spinge a domandarsi come crescere suo figlio correndo il rischio di diventare disabile all'improvviso e non potersi quindi occupare di lui come prima. Essere malata l'ha costretta a conoscere il Paese attraverso le maglie della sanità pubblica, e ad abitare una vergogna privata e collettiva che solo attraverso l'onestà senza sconti della letteratura lei ha trovato il coraggio di raccontare. «La vergogna è questa cosa qui. Ci rivela cosa siamo per gli altri, quanto valiamo nel catalogo dei vivi, ora che siamo guasti».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annika 13 agosto 2025un libro toccante, con alcuni irrisolti
-
Salvelli 22 giugno 2023libro spietato, a volte crudele, sincero.
L'ho letto con partecipazione: è un libro di una delle nostre migliori inviate di guerra, difronte ad una diagnosi di sclerosi multipla. È scritto in uno stile coinvolgente, sincero. Mi ha molto colpito la parte che parla del rapporto col padre. Assolutamente consigliato.
-
squondy 04 novembre 2022leggetelo vi prego
bello bello bello perché coraggiosissimo...un libro pieno di onestà in cui la malattia diventa un pretesto per mettersi a nudo! vi prego...leggetelo!!!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows