Siciramente un libro ben scritto e toccante. La scoperta della malattia diventa una cartina di tornasole per rileggere la propria vita, il rapporto con il proprio corpo e con la famiglia. E' un testo che parla anche di amore, coraggio e paura, di quello che pretendiamo dagli altri e di quello che gli altri ci possono dare. Sicuramente è un testo valido, in alcuni passaggi però si perde un po' il filo del discorso tra i mille pensieri che affollano la mente dell'autrice.
Bianco è il colore del danno
«La vergogna è questa cosa qui. Ci rivela cosa siamo per gli altri, quanto valiamo nel catalogo dei vivi, ora che siamo guasti».
«Scegliere le parole acuminate, non avere paura di dire cosa sia la paura – di essere madre, di essere figlia, di non essere amata, di morire» – Concita De Gregorio, la Repubblica
«Libro bellissimo, potente, in cui la scoperta della fragilità è un viaggio verso la vera forza» – Jovanotti
«Leggendolo ho provato stupore [...] Lo stupore, come il romanzo di Mannocchi, è ripetuto e assoluto» – Chiara Valerio, L'Espresso
Qualche anno fa Francesca Mannocchi scopre di avere una patologia cronica per la quale non esiste cura. È una giornalista che lavora anche in zone di guerra, viaggia in luoghi dove morte e sofferenza sono all'ordine del giorno, ma questa nuova, personale convivenza con l'imponderabile cambia il suo modo di essere madre, figlia, compagna, cittadina. La spinge a indagare sé stessa e gli altri, a scavare nelle pieghe delle relazioni piú intime, dei non detti piú dolorosi, e a confrontarsi con un corpo diventato d'un tratto nemico. La spinge a domandarsi come crescere suo figlio correndo il rischio di diventare disabile all'improvviso e non potersi quindi occupare di lui come prima. Essere malata l'ha costretta a conoscere il Paese attraverso le maglie della sanità pubblica, e ad abitare una vergogna privata e collettiva che solo attraverso l'onestà senza sconti della letteratura lei ha trovato il coraggio di raccontare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annika 13 agosto 2025un libro toccante, con alcuni irrisolti
-
Babi 10 gennaio 2025bellissimo
Commovente e delicato. una scrittura magnifica. ferisce e fa sorridere
-
Didaskalos 28 marzo 2024Da leggere e rileggere…
Un racconto sincero e semplice, a cuore aperto, in cui l’autrice non nasconde le sue paure e fragilità. Letto tutto d’un fiato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it