Bianco su nero - Rubén Gallego,Claudia Zonghetti,Elena Gori Corti - ebook
Bianco su nero - Rubén Gallego,Claudia Zonghetti,Elena Gori Corti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bianco su nero
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Mosca, 20 settembre 1968. Nell’esclusiva clinica del Cremlino riservata alla nomenclatura sovietica nascono due gemelli: il primo muore quasi subito, il secondo, Rubén, si rivela affetto da paralisi cerebrale – le facoltà intellettuali sono intatte, ma non può muovere gli arti, salvo due dita. Dopo poco più di un anno Rubén sarà separato dalla madre (che, figlia del segretario del Partito comunista spagnolo in esilio, è stata mandata dal padre in Russia a trascorrere un periodo di «rieducazione» e lì si è innamorata di uno studente venezuelano) e rinchiuso negli speciali orfanotrofio in cui vengono isolati, e sottratti allo sguardo, quelli come lui, considerati impresentabili da una società che esalta il mito dell’uomo nuovo e dichiara di muoversi verso un radioso futuro. Solo all’inizio degli anni Novanta Rubén riuscirà a fuggire dal suo Gulag personale e, ritrovata la madre, comincerà a raccontare la sua storia, rivelandosi scrittore vero. Perché quello che colpisce in questo libro, e si imprime nella memoria del lettore, non è tanto la cronaca di un’infanzia e di un’adolescenza trascorse all’interno di un sistema feroce, dove in nome dell’ideologia si perpetrano vessazioni quotidiane, ma la voce che trasforma l’orrore in narrazione, e lo sguardo che questo stesso orrore trasforma in immagini – a volte commoventi, altre volte grottesche, altre ancora di corrosiva comicità, ma sempre potentemente tratteggiate, come lo sono del resto tutti i personaggi che attraversano la vita di Rubén: la studentessa spagnola che balla per lui senza musica in una stanza d’ospedale; il cane randagio monco di una zampa che i bambini adottano; le inservienti e le insegnanti, potenti deità femminili raramente benevole e più spesso minacciose; il ragazzo Saša che si trascina nella neve fino all’aula per rivendicare il suo diritto a studiare; e Sergej, il ragazzo senza gambe che si allena per mesi allo scopo di poter fare a pugni con uno che le gambe le ha tutt’e due...

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
187 p.
Reflowable
9788845974250

Valutazioni e recensioni

  • Bianco su nero , inversione volontaria e ricca di significati che la lettura dispiegherà agli occhi increduli del lettore. Per Gallego il bianco non e’ il non colore della purezza cosi’ come il nero non e’ il non colore della notte. Nero e’il colore della sua pelle e della speranza, dell'amore a cui e’ stato strappato e bianche sono le mura in cui e’ rinchiuso e le lenzuola che lo avvolgono. Non può essere che in bianco e in nero la vita di Gallego ; basterebbe al sua biografia a giustificare la mancanza assoluta di colori e sfumature.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore