La Bibbia rivelata. Vol. 2
In questo secondo volume, l'autore esamina la conoscenza della Geometria Sacra, il codice della creazione, di come questo sapere custodito da gruppi iniziatici avesse a che fare con i principi energetici che sottendono a questa realtà. Perchè tutto è vibrazione, ad iniziare dalla coscienza umana, vero seme di una scienza dello Spirito presente in ogni Tradizione, e che è definita Merkavah, Carro di Luce o Corpo di Gloria. Oltre ai corpi sottili esisterebbe, per l'uomo che mira alla realizzazione spirituale, la possibilità di edificare ciò che gli alchimisti e i mistici denominano con il nome di "Corpo di Luce", l'essenza stessa della prima creazione di Dio, che risiede nella creatura umana come scintilla divina. In questa scintilla sono contenuti tutti i "talenti", le potenzialità dell'essere. Tale disciplina, oltre che nella tradizione cabbalistica, è ben radicata nel Cristianesimo delle origini, nel Sufismo, nello Yoga, nel Buddismo tantrico e nell'Alchimia. Questa ricerca, dunque non mira solo alla rivisitazione della Bibbia, ma, soprattutto, alla comprensione del "senso nascosto" del messaggio di "restaurazione" all'interno di questi libri che formano l'Antico e il Nuovo Testamento. La Bibbia fornisce istruzioni per un congiungimento con un qualcosa di più profondo e al tempo stesso elevato che mira non solo all'arricchimento interiore, ma al recupero di una condizione spirituale originaria e alla trasformazione dell'essere umano in qualcosa di superiore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:21 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it