In realtà capire i fatti é più semplice di quanto sembri... In realtà è abbastanza semplice: Flo è ovviamente disturbata e vede ogni persona come un ostacolo tra lei e il fratello; per questo fa cadere nel lago la Whitaker (si capisce dal suo sussultare all'ipotesi del poliziotto a proposito del tonfo da lei sentito... dicendo se poteva essere simile a un remo che colpisce e spezza le ossa del cranio); sempre per questo pensa che la Taylor sia una specie di demonessa, anzi, fantasma. Ma lei non è proprio la reincarnazione di nessuno, la Whitaker è morta e bom. Ma una cosa la azzecca, ossia che voleva portare via Giles... anzi, in realtà riprendersi: è palese che é la sua vera madre :) poi tutte le cose sovrannaturali ecc... direi proprio che sono sue fantasie, che ormai non ci stava più tanto con la testa, cosa che spiega come una ragazzina di 13 anni possa uccidere come niente diverse persone e avere la lucidità e la precisione di nascondere le sue tracce: un animo disturbato e criminale... Mi piace! Dico davvero, anche alla 2a lettura l'ho trovato geniale nella sua pazzia, vedere come la mente può distorcere le cose... ...
New England, 1891. È notte fonda ormai. Nell'antica dimora di Blithe House regnano il silenzio e l'oscurità. Per Florence, giovane orfana di dodici anni, è finalmente giunto il momento che ogni giorno aspetta con ansia. Attenta a non far rumore, sale le scale ed entra nella vecchia biblioteca. Nella grande stanza abitata dalla polvere e dall'abbandono ci sono gli unici amici che le tengano davvero compagnia, i libri. Libri proibiti per Florence. Non potrebbe nemmeno toccarli: da sempre le è vietato leggere. Così le ha imposto lo zio che l'ha allevata con il fratellino Giles. Un uomo misterioso, che l'ha condannata a vivere confinata in casa insieme alla servitù. Ma Florence è furba e determinata e ha imparato a leggere da sola. Ha intuito che nei libri è racchiusa la strada per la libertà. Perché proprio in quella biblioteca, tra i vecchi volumi di Sir Walter Scott, Jane Austen, Charles Dickens, George Eliot e Shakespeare, si nasconde un segreto legato a doppio filo alla morte dei suoi genitori. Una terribile verità che, notte dopo notte, getta ombre sempre più inquietanti sulla vita di tutti. Strani episodi iniziano a sconvolgere la dimora. Prima la morte violenta e inspiegabile di una delle governanti, poi l'arrivo della nuova istitutrice del fratellino, che odia Florence con tutta se stessa. Per la ragazza camminare per i corridoi della casa è sempre più pericoloso.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Isabella Fizzotti 28 novembre 2017
-
La biblioteca dei libri proibiti è un romanzo dal sapore gotico che ricorda molto “Il giro di vite”, di Henry James. Ambientato nel New England del 1891, il libro segue le vicende di Florence e Giles, due fratellini orfani che vivono con lo zio, il quale però proibisce loro di leggere. La storia è narrata dal punto di vista di Florence, che adora la lettura e di nascosto dallo zio si rintana nell’enorme biblioteca per stare con i suoi unici amici, i libri. Proprio in biblioteca scopre che dietro la morte dei suoi genitori potrebbe celarsi un oscuro segreto. La protagonista è interessante, ma ciò che contraddistingue questo romanzo è l’utilizzo di una scrittura creativa, frutto delle invenzioni linguistiche di Florence. Ciò che ho apprezzato maggiormente però è stato che l’autore ha lasciato la risoluzione e l’interpretazione del libro al lettore. Apprezzo quando un libro mi fa riflettere per scoprire le vere ragioni di quello che vi è accaduto.
-
Paola Corti 23 novembre 2016
Ho letto molte recensione su questo libro prima di decidermi ad acquistarlo. Il risultato? Alcune erano positive altre molto negative. Confusa da questa discordanza ho deciso di leggerlo personalmente. Credo che la verità stia nel mezzo. Questo libro si legge con piacere anche se la lettura non dove essere affrontate con troppo pretese. Alcuni passaggi potrebbero sembrare poco chiari, ma rientra tutto nello stile dello scrittore. Un libro con un alone di mistero che ti lascia in sospeso fino all'ultima pagina.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it