La biblioteca multietnica. Libri, percorsi, proposte per un incontro fra culture diverse - Vinicio Ongini - copertina
La biblioteca multietnica. Libri, percorsi, proposte per un incontro fra culture diverse - Vinicio Ongini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La biblioteca multietnica. Libri, percorsi, proposte per un incontro fra culture diverse
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In che modo la lettura, il libro, le storie possono aiutare i ragazzi stranieri a non perdere le loro radici e i ragazzi italiani a scoprire le differenze (e la ricchezza) delle altre culture? Che cosa possono fare la scuola e la biblioteca? In appendice una mappa di punti di riferimento (biblioteche, scuole, editori, luoghi di ricerca, associazioni) che utilizzano la lettura come mezzo di integrazione tra le culture. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1992 (Quaderni di Sfoglialibro 5) ISBN 88-7075-302-6

Dettagli

96 p., ill.
9788848800075

Conosci l'autore

Foto di Vinicio Ongini

Vinicio Ongini

1956, Cremona

Vinicio Ongini è autore di saggi e di libri per bambini e ha insegnato per oltre vent'anni. Per i 150 anni dell'Unità d'Italia ha coordinato il programma nazionale per le scuole "In viaggio con le Fiabe italiane di Italo Calvino". Ha lavorato all'ufficio integrazione alunni stranieri del Ministero dell'Istruzione.Tra le sue numerose pubblicazioni: Lo scaffale multiculturale (Mondadori, 2012), Una classe a colori. Manuale per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri (con Claudia Nosenghi - Vallardi, 2009), Le altre Cenerentole. Il giro del mondo in 80 scarpe (con Chiara Carrer - Sinnos 2011), Noi domani. Un viaggio nella scuola multiculturale (Laterza, 2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it